fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Comune, Fatebenefratelli e Croce Rossa insieme per progetto sanitario a favore degli indigenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un protocollo d’intesa tra Comune di Benevento, ospedale “Fatebenefratelli” e Croce Rossa Italiana per realizzare un progetto sanitario a favore dei cittadini indigenti. E’ questa l’idea approvata dall’amministrazione targata Mastella con una delibera di giunta dello scorso 10 gennaio. L’obiettivo sarà proprio quello di tutelare la salute perseguendo l’inclusione sociale di famiglie in condizioni di fragilità e di povertà.

Il protocollo permetterà l’avvio di una campagna di prevenzione per la salute con lo scopo di creare una vera e propria “coscienza sanitaria” ed erogare in maniera capillare alcune basilari prestazioni assistenziali e medico-sanitarie, anche specialistiche.

Al centro dell’iniziativa saranno posti gli anziani, i disabili e i meno abbienti, che potranno usufruire di cure mediche e infermieristiche, da effettuare anche direttamente in strada. Tra le finalità del progetto c’è poi l’opportunità di monitorare le esigenze sanitarie ed assistenziali della popolazione beneventana, anche al fine di rendere maggiori strumenti di valutazione alle competenti autorità sanitarie per una programmazione più accorta della spesa.

Secondo quanto stabilito dal protocollo, l’ospedale Fatebenefratelli, in stretta collaborazione con gli operatori del Settore Servizi Sociali-Pari Opportunità del Comune, erogherà 15 visite ginecologiche (eco+pap test) e 15 visite urologiche: delle prestazioni effettuate si rilascerà all’interessato una relazione/referto da sottoporre al medico curante. Nel caso di ulteriori accertamenti ritenuti necessari e non effettuabili presso la struttura ospedaliera, il paziente verrà rivisto, sempre gratuitamente, all’interno della stessa prestazione gratuita.

La Croce Rossa, invece, metterà a disposizione il proprio poliambulatorio di primo soccorso ed effettuerà visite specialistiche direttamente in strada, impegnando proprio personale volontario per essere d’ausilio ai medici, per visite endocrinologiche per severe obesità, visite senologiche, visite neurologiche, visite pneumologiche e cardiologiche. Queste attività saranno organizzate da febbraio a settembre, in più rioni cittadini, stabilendo di volta in volta un calendario con data, luogo e orario.

Il Comune, infine, avrà il compito di coordinare l’intero progetto, facendo da trade union con le altre due istituzioni, e predisponendo l’elenco di persone indigenti – dopo aver consultato i medici di base – che andranno a visita presso il nosocomio di viale Principe di Napoli.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 46 minuti fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

redazione 3 ore fa

Menopausa: il San Pio di Benevento aderisce all’Open Week promossa da Fondazione Onda

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

redazione 1 ora fa

Arpaise, successo per la 29ª Sagra della Castagna del Partenio

redazione 2 ore fa

Assoluzione in Appello per 58enne di Montesarchio: era imputato di porto d’armi e guida con patente revocata

redazione 2 ore fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

Primo piano

Giammarco Feleppa 46 minuti fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 49 minuti fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content