fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sede scolastica, il Comune di Limatola: “La parola andrà al Consiglio di Stato”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Apprezziamo le parole del Sindaco di Dugenta e, al contempo, confidiamo nel suo alto senso di lealtà e collaborazione con le istituzioni, per cui riteniamo giusto che la vicenda debba essere ancora esaminata fino in fondo da altro, ed altrettanto autorevole, consesso giuridico quale è il Consiglio di Stato”. Lo dichiarano il sindaco di Limatola Domenico Parisi e l’assessore all’Istruzione Massimiliano Marotta che nel merito della questione proseguono:  “Pur prendendo atto di quanto affermato dal Tar, riteniamo che la decisione, temporaneamente assunta, non possa essere condivisa in quanto non sono state assolutamente vagliate le ragioni di danno che sono sottese ad un eventuale ritrasferimento temporaneo degli uffici della Presidenza presso l’istituto di Dugenta.

Inoltre lo stesso Tar si è dovuto esprimere ignorando totalmente le nuove decisioni sul dimensionamento scolastico che assegneranno, a partire dal prossimo anno scolastico, la sede legale dell’IC Leonardo da Vinci al Comune di Limatola. La parola fine sulla vicenda dovrà necessariamente pronunciarla il Consiglio di Stato perchè, nonostante gli atteggiamenti di vittoria esternati da altri, la pronuncia del Tar è attualmente inapplicabile fin tanto che il Consiglio di Stato non si pronuncierà sull’appello.

In quest’ottica siamo fiduciosi nella giustizia e riteniamo che, alla luce degli atti sopravvenuti, che dimostrano e confermano la piena legittimità e correttezza dell’operato dell’amministrazione di Limatola – concludono il sindaco Parisi e l’assessore Marotta –  l’intera vicenda restituirà al territorio limatolese quello che un tempo, con molta astuzia, era stato tolto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 5 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 1 settimana fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 5 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 6 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 6 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 9 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 11 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 11 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content