fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Il progetto per la Villa Comunale: dagli alberi tagliati nasceranno delle sculture

Il consigliere con delega al Verde pubblico, Feleppa: “Attendiamo parere della Soprintendenza. L'obiettivo è valorizzare il parco cittadino”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono 58 gli alberi della Villa Comunale che il Comune di Benevento sta tagliando o potando. La decisione, presa in seguito ad una relazione tecnica e in accordo con la Soprintendenza, è legata alla sicurezza dei cittadini che utilizzano il parco. Molti degli arbusti, infatti, rappresentavano un potenziale pericolo per l’incolumità delle persone.

Il progetto di Palazzo Mosti, però, non riguarda solo la riduzione dei rischi, ma anche la valorizzazione del giardino storico del viale degli Atlantici. I lavori di potatura potrebbero trasformarsi anche in una operazione culturale con la realizzazione di statue in legno create dal tronchi che sono stati tagliati. Alcuni degli arbusti del parco sono stati lasciati nelle aiuole per permettere l’intervento di giovani artisti.

“Al momento – ha spiegato il consigliere comunale con delega al Verde pubblico, Angelo Feleppa -, stiamo aspettando il via libera della Soprintendenza per far partire il progetto artistico, visto che si tratta di una villa storica”. L’idea, dunque, è quella di coinvolgere i ragazzi del Liceo Artistico che potranno esprimere tutta la loro creatività modellando il legno.

“A breve ci incontreremo per capire se il progetto potrà essere portato a termine – ha aggiunto l’esponente dell’amministrazione Mastella –. Oltre al parere sulla fattibilità, bisognerà individuare anche il modo con il quale far lavorare artisti e ragazzi in maniera sicura”.

Se il progetto non dovesse andare in porto, le essenze tagliate saranno sostituite con nuove piante per mantenere intatta la flora del parco cittadino.

All’intero delle opere di riqualificazione è prevista anche la manutenzione delle aree gioco per i bambini con la messa in sicurezza e, dove necessario, con la sostituzione delle giostrine. In programma anche il restauro della cassa armonica che, attualmente, non è utilizzabile. “Stiamo lavorando – ha concluso Feleppa – con l’obiettivo di valorizzare al meglio il parco monumentale della città, cercando di unire alla tutela degli alberi storici la prevenzione dei rischi”.

In dirittura di arrivo, infine, anche l’iter per la potatura del verde lungo le principali strade del capoluogo. Bisognerà attendere l’approvazione del bilancio da parte del Consiglio comunale e poi si procederà con il bando per affidare il lavoro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, gestione ‘Villa Securitas’ e piscina comunale: due bandi distinti per un unico complesso pubblico

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Dopo 23 anni un’altra opera torna a vivere. Boom di prenotazioni al Parco De Mita”

redazione 4 settimane fa

Allerta meteo per vento: Mastella dispone la chiusura di parchi, villa e cimitero

redazione 2 mesi fa

A Cerreto Sannita una targa commemorativa per ricordare l’artista Silvestro Jacobelli

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content