fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata dei Goti, primo successo per “Archeological Experience: Natalillustri”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’esperienza unica, un percorso multimediale emozionante, avvolgente e coinvolgente, in una location d’eccezione, la chiesa di San Francesco, situata nel cuore dell’incantevole centro storico cittadino.

Sono questi gli ingredienti di quello che a pochi giorni dall’apertura ufficiale, si può già definire un grande successo per la mostra “Archeological Experience: Natalillustri” realizzata nell’ambito del progetto ‘Un mondo di suoni per Tufacea’ intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020, “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura.

“In soli 10 giorni l’exhibit – si legge in una nota istituzionale del Comune – ha fatto registrare circa 1600 presenze. Tutti, a giudicare dai primi feedback ricevuti, entusiasti ed estasiati da questo percorso multimediale tra tecnologia e arte, che consente di ammirare le incredibili animazioni che fanno vivere il prestigioso maiolicato pavimentale della chiesa ed ascoltare la suggestiva narrazione di Saticula e del suo immenso patrimonio archeologico.”

“È straordinario –  ha dichiarato Giannetta Fusco, consigliere comunale delegata alle Politiche Culturali, alla Valorizzazione e Promozione del centro storico e alla Protezione Civile, l’interesse che questa mostra suscita nelle persone estasiate dall’eccezionale connubio tra tecnologia e arte.

Il numero di visitatori, nella seconda settimana si è praticamente raddoppiato rispetto al primo weekend di apertura e questo ci fa intuire che anche il passaparola sta facendo la sua parte nell’incremento continuo e sostanziale delle presenze”.

“Era questo il nostro intento – ha affermato Angela Ascierto, consigliere comunale delegata alla Valorizzazione e Promozione del patrimonio storico, artistico e archeologico, Attuazione grandi eventi, Memoria storico locale, e il concept dell’archeological experience vuole affermarsi come la parte conclusiva di una storia che ebbe inizio nel 2014, ovvero, la parte finale di una trilogia cominciata tre anni fa con le mostre “L’oggetto del desiderio” prima e “Stirpe di Draghi” poi.

La “Archeological Experience: Natalillustri” non può essere considerata una tradizionale mostra e il consiglio che mi sento di dare a tutti è di trovare il tempo per venire qui a Sant’Agata de’Goti a vivere questa esperienza davvero unica nel suo genere. Un percorso spettacolare che sarà sicuramente apprezzato non solo da appassionati di archeologia storia, arte e cultura ma anche, da giovani e giovanissimi, da famiglie e bambini che saranno letteralmente rapiti da questa meravigliosa experience”.

La “Archeological Experience: Natalillustri resterà aperta tutti i weekend fino al 6 maggio 2018 con la collaborazione degli alunni dell’I.I.S.S. De’ Liguori – Istituto Tecnico per il Turismo e di alcuni volontari nei seguenti orari:

venerdì: 16.00/20.00 sabato e domenica: 10.00/13.00 e 16.00/20.00

La durata del percorso, ad ingresso gratuito, è di 18 minuti circa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 13 ore fa

Macchia, cuore antico di Circello: svelate nuove strutture dell’insediamento dei Ligures Baebiani

redazione 1 giorno fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

redazione 5 ore fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 5 ore fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

redazione 5 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 5 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 8 ore fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content