fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Asl, nomina del responsabile del Serd: la Uil chiede la revoca della delibera

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La segreteria territoriale della Uil Federazione Poteri Locali di Benevento ha richiesto al direttore generale dell’Asl Benevento, Franklin Picker, la revoca o l’annullamento della delibera n. 461 del 9.11.2017 di nomina di Ermenegildo D’Angelis come Responsabile dell’UOC Dipendenze patologiche.

“Il ricorso – scrive Antonio Pagliuca della Uil Fpl Benevento -, indirizzato anche all’Autorità anticorruzione, al dipartimento della Funzione pubblica, al Capo gabinetto della regione Campania, al Responsabile del servizio ispettivo della stessa Asl e alla Commissione trasparenza della regione Campania, evidenzia i seguenti punti di illegittimità: a capo della predetta UOC va nominato un medico, e non uno psicologo (in proposito si veda la nota n. 1360 del 20.12.2017 dell’Ordine provinciale dei medici chirurghi e odontoiatri di Benevento, allegata in copia). Uno psicologo non svolge “diagnosi e terapia”. Peraltro, nel caso in esame si è scelto un laureato che non ha un titolo accademico abilitante di sei anni più quattro di specializzazione. Inoltre, anche il decreto ministeriale n. 444 del 30.11.1990, all’art. 7, comma 7, recita che a capo del Ser.T (ora SerD) va preposto un dirigente medico.

Appare lampante – prosegue la nota – che l’allontanamento di Pierluigi Vergineo, trasferito presso la Casa Circondariale di Benevento, lo abbia tagliato fuori dalla nomina de quo. Quindi, la deliberazione del direttore generale dell’Asl Benevento n. 461 del 9.11.2017 deve essere revocata o annullata, con ripetizione della selezione da effettuarsi con criteri più chiari. Al direttore generale Picker, la Uil Fpl di Benevento ha chiesto di conoscere – nel più breve tempo possibile – le determinazioni che vorrà assumere rispetto a questa grave ingiustizia perpetrata nei confronti di Vergineo, dirigente medico che detiene tutti i requisiti culturali e professionali per assurgere a tale ruolo.

L’Asl Benevento – conclude Antonio Pagliuca – continua a operare come se si trattasse di un caseificio privato. Vorremmo, invece, che le decisioni più importanti da assumere all’interno dell’Azienda venissero rese pubbliche e concordate con le forze sociali. Vogliamo sperare che il direttore Picker accolga questa richiesta e la faccia sua, prima che le regole democratiche siano completamente sovvertite”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Protocollo CRT Campania-ASL Benevento: al via la collaborazione per la formazione dei medici prelevatori di cornee

redazione 3 settimane fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

redazione 3 settimane fa

Conferenza dei sindaci dell’ASL: focus su servizi del territorio e progetti PNRR

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Lavoro, Ferraro (FdI): “I fondi europei opportunità per le nostre imprese”

redazione 52 minuti fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 1 ora fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 2 ore fa

L’attore sannita Fonzo trionfa in Lombardia e Sicilia: il plauso del sindaco Mastella

Primo piano

redazione 1 ora fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 2 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 2 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 4 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content