fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Vandali alla Spina Verde, L@p e Assemblea popolare: “Fallimento della giunta Mastella”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’ennesima vandalizzazione dell’auditorium della spina verde ha precisi responsabili: Clemente Mastella e la sua giunta cieca ed incapace. Da un anno e mezzo reclamiamo la necessità di aprire quelle strutture al quartiere rispettando la loro destinazione d’uso, da un anno e mezzo reclamiamo la necessità di coinvolgimento attivo dei cittadini del rione al fine di responsabilizzarli, da un anno e mezzo reclamiamo il coinvolgimento delle realtà di base del quartiere al fine di avviare progetti”. Duro attacco all’amministrazione comunale da parte degli attivisti del L@p Asilo 31 e dell’Assemblea Popolare Rione Libertà dopo l’ultimo episodio di vandalismo registrato nell’auditorium della Spina Verde.

“In un anno e mezzo – scrivono i cittadini – questi venditori di fumo hanno fatto credere ai cittadini di aver attivato le telecamere e soprattutto il servizio di guardiania notturna. Bastava affidare ad un poliziotto notturno il controllo di quella struttura, del resto già affidata al conservatorio. Invece hanno raccontato solo balle, non solo non hanno attivato le telecamere, ma non hanno nemmeno avuto la decenza di garantire la custodia notturna. Ancora una volta i cittadini perdono i loro spazi a causa dell’ottusità di amministratori che, pur di non riconoscere il coinvolgimento delle associazioni e dei cittadini nel processi di gestione degli spazi di comune interesse, solo perche quest’ultimi hanno osato criticarli in passato, preferiscono farli marcire e farli vandalizzare.

Lo spazio asilo 31 – concludono le associazioni – guarda caso in sette anni non è mai stato vandalizzato, evidentemente perché, a differenza di Mastella, sappiamo tener cura degli spazi pubblici rendendo i cittadini partecipi della gestione e facendoli affezionare agli stessi. Se questo è il modo in cui questi signori immaginano di custodire gli spazi pubblici, abbandonandoli e facendoli vandalizzare, allora molto meglio continuare ad occuparli offrendo gratuitamente servizi sociali, cultura, aggregazione, crescita ai cittadini. Se questo è il modo con cui il comune sperpera I soldi pubblici, utilizzando molto spesso del resto fondi destinati ai servizi sociali e all’integrazione per fare le festicciole di paese, allora continueremo convintamente a non pagare il comune in modo tale da poter continuare a garantire servizi sociali alla città”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Lavori straordinari, giovedì prossimo dalle 9 alle 12 interruzione idrica in alcune zone del Rione Libertà

redazione 2 mesi fa

Benevento, dea bendata al Rione Libertà: vinti 100mila euro a piazza San Modesto

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Via Piccinato, il Comune contro la sosta dei mezzi pesanti: scatta l’ordinanza dal 14 marzo

redazione 2 mesi fa

Topi in via Cocchia, la UILA Benevento chiede derattizzazione e sanificazione

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content