fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Dimagrire dopo le feste: 3 semplici consigli da seguire

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le feste natalizie sono ormai finite e dopo tanti banchetti è giunto il momento di tornare ad un’alimentazione corretta ed equilibrata. Le tante abbuffate, però, ci hanno regalato qualche chilo di troppo che è bene perdere subito in vista dei mesi primaverili ed estivi.

Quel che è certo è che non è necessario ricorrere a diete drastiche, ma agire su più fronti con tanti piccoli accorgimenti. Innanzitutto va tenuto presente che il nostro organismo è fatto per poter gestire un momento di sovralimentazione. Ci sono infatti dei meccanismi che cercano di tenere il nostro corpo in equilibrio (omeostasi). Da una parte, il metabolismo si abbassa o si alza a seconda delle riserve energetiche che abbiamo: se ne abbiamo molte, si alza; se ne abbiamo poche, si abbassa. Dall’altra, il nostro organismo fa in modo che la fame diminuisca dopo aver mangiato molto.

Ma come fare per dimagrire dopo le feste? Ecco tre semplici consigli.

La forza di volontà – Ebbene sì, la prima cosa da fare per perdere i chili di troppo dopo le feste è quella di raccogliere le idee e concentrarsi sull’obiettivo prefissato. Bisogna, quindi, avere una buona dose di forza di volontà per portare avanti un’alimentazione corretta ed equilibrata, abbinata all’esercizio fisico costante. Senza questa, purtroppo, non si va da nessuna parte…

L’attività fisica – Lo sappiamo tutti, ma è meglio ripeterlo ogni volta: per perdere chili bisogna abbinare la dieta all’attività fisica. Come evidenza la guida per dimagrire in poco tempo, se è aumentato l’introito calorico, bisogna aumentare il dispendio energetico. Il modo migliore per farlo è attraverso l’attività fisica, dalla semplice passeggiata, adatta a tutti, ai vari sport. Oltre alle attività di aerobica, hanno grande importanza anche gli esercizi di tonificazione che permettono di aumentare il metabolismo basale, perché la massa muscolare brucia più calorie rispetto al grasso.

Per chi è alle prime armi è consigliabile effettuare delle sessioni di allenamento graduali. All’inizio è bene cominciare con una camminata veloce per 20 – 25 minuti, aumentando man mano il tempo dedicato all’attività agonistica. In questo modo si avranno miglioramenti graduali, senza andare incontro ad infortuni muscolari o di altra natura.

La frutta e la verdura – Dopo aver esagerato con dolci, fritti e quant’altro, dopo le feste è giusto passare a cibi meno calorici come frutta e verdura.

I vegetali, oltre a essere poco calorici, sono ricchi di vitamine e sali minerali, elementi fondamentali per un buon funzionamento del nostro organismo, a maggior ragione in inverno. Se sono carenti, a risentirne potrebbe essere anche il sistema immunitario, aumentando il rischio di sviluppare i malanni di stagione. Per quanto riguarda i grassi animali, è meglio preferire il pesce che oltre ad essere più digeribile, contiene acidi grassi omega 3 e omega 6, dotati di numerose proprietà benefiche. Un’altra valida alternativa alla carne, soprattutto a quella rossa, che andrebbe consumata non più di una volta a settimana, è rappresentata dai legumi. Ce n’è per tutti i gusti: fagioli, fave, lenticchie, ceci, da mangiare da soli o abbinare ai cereali, meglio se integrali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 4 giorni fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 6 giorni fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

redazione 7 giorni fa

Diagnostica di laboratorio per la celiachia: successo per il meeting al Fatebenefratelli di Benevento

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

redazione 12 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 13 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 14 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 12 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 13 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content