fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Saldi al via il 5 gennaio. Confcommercio Benevento: “Aspettative non entusiasmanti”

Cautela anche da parte di Confesercenti e mentre per Codacons, che stila il vademecum contro le fregature, "questi saldi sono l'ennesimo flop"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Conto alla rovescia per i saldi invernali che quest’anno inizieranno con una percentuale di sconto maggiore rispetto agli anni precedenti per almeno il 56% dei negozi.

A Benevento e in tutta la Campania i saldi partiranno il 5 gennaio prossimo, come nel 2017, data a cui aderiranno tutte le regioni d’Italia, tranne la Basilicata dove gli sconti prendono il via oggi, la Val d’Aosta dove l’inizio degli sconti è fissato per domani 3 gennaio e la Sicilia dove cominiceranno il 6 gennaio prossimo.

La spesa media prevista sarà di 150 euro per un consumatore su due, mentre lo sconto medio di partenza sarà, per oltre la metà degli esercizi commerciali aderenti, del 30%. Il resto dei negozi praticherà riduzioni di prezzo comprese tra il 40 e il 50%.

Un rito tradizionale che vede imprese e famiglie coinvolte con un’aspettativa di guadagno per le prime e di risparmio sull’articolo tanto desiderato per le seconde, che, in verità, è stato anticipato anche in città da alcuni negozi con vendite promozionali tra il 20% e il 30% e dal black friday a fine novembre. Una strategia commerciale, quest’ultima, che potrebbe far calare le vendite e gli acquisti nel periodo dei saldi.

“I nostri negozianti coccolano il cliente con promozioni precedenti per far fronte a una crisi palpabile” – ha dichiarato il presidente di Confcommercio Benevento, Nicola Romano, secondo cui, “sebbene mai come quest’anno i saldi siano molto attesi in città e nei centri più grandi del Sannio come Telese, San Giorgio del Sannio e Montesarchio, le aspettative non sono entusiasmanti” per una serie di ragioni: su tutte, secondo Romano, “l’assenza di negozi monomarche e di griffe di livello medio alto per i quali il saldo diventa più utile e appetibile e che normalmente fa convergere i consumatori verso i grandi centri commerciali.”

Per quanto riguarda Benevento a rendere meno rosee le attese sarebbero, secondo Romano, anche “la mancata sincronizzazione degli eventi natalizi e dell’aumento del flusso di persone in città con gli orari di apertura dei negozi e l’assenza di una vera vitalità del centro storico che dovrebbe partire dai servizi.”

“Le attese, comunque, sono tante – ha detto Romano – perché le vendite pre-natalizie non sono state positive, se non per una piccola parte”: “un trend questo – ha precisato il presidente di Confcommercio Benevento –  che va avanti da almeno cinque anni e che vede una diminuzione del volume di vendite dal 30 al 50%.”

A frenare gli entusiasmi, su cui sembra adottare cautela anche Confesercenti Benevento, in controtendenza con quella nazionale che vede, invece, in questi saldi “un’occasione di ripresa dopo le vendite natalizie che seppure positive comunque sotto le attese”, arriva Codacons, che definisce i saldi invernali 2018 “l’ennesimo flop”.

Secondo l’associazione per la tutela e i diritti dei consumatori, infatti, solo il 40% dei consumatori correrà all’acquisto scontato con un’aspettativa di spesa media di 168 euro a famiglia, minore del 7% rispetto allo scorso anno.

E’ sempre Codacons a stilare il vademecum di regole e e consigli per evitare fregature: a partire dal conservare lo scontrino per effettuare il cambio nei due mesi successivi degli articoli difettosi o la restituzione dei soldi spesi in caso di esaurimento di scorte del prodotto, alla solita raccomandazione di essere attenti che tutta la merce appartenga effettivamente alla stagione in corso.

Ulteriore consiglio utile è quello di fare una sorta di monitoraggio dei prezzi prima di procedere all’acquisto scontato per essere sicuri dello sconto praticato e di diffidare anche dei saldi superiori al 50%.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 4 settimane fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 1 mese fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

redazione 2 mesi fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 17 minuti fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 19 minuti fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 25 minuti fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 3 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 5 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 5 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content