Calcio
Benevento, prima storica vittoria in A: Coda si sblocca e stende il Chievo

Ascolta la lettura dell'articolo
Nell’ultima partita del 2017 e del girone di andata il Benevento conquista la prima storica vittoria nel campionato di serie A, battendo 1-0 il Chievo allo stadio “Ciro Vigorito”. A decidere il match è l’attaccante Massimo Coda, che nella ripresa sblocca il risultato con una zampata in area. Per i giallorossi di mister De Zerbi è una grandissima iniezione di fiducia dopo le buone ma sfortunate prestazioni che hanno caratterizzato molte partite della prima fase del campionato, ma anche in previsione del mercato di riparazione e della possibilità di potenziare la squadra e tentare il tutto per tutto per una difficilissima ma non impossibile salvezza.
Sabato 6 gennaio arriverà nel Sannio la fortissima Sampdoria, ma la Strega ha intenzione di iniziare il 2018 così come ha concluso il 2017.
LA CRONACA – Benevento e Chievo alla prima sfida in assoluto. L’obiettivo di oggi dei giallorossi, che perdono Ciciretti all’ultimo secondo per una noia muscolare, sarà uno: vincere per evitare di diventare la squadra con meno punti raccolti in un girone di Serie A. I clivensi, che hanno conquistato un solo punto nelle ultime quattro gare, vogliono invece riprendere margine sulla zona rossa. Al 3’pt Coda anticipa Cesar, scarica per Lombardi che entra in area dal lato destro corto, il suo è un tentativo a metà tra un tiro e un cross, Sorrentino smanaccia in rimessa laterale. Al 5’pt prima grande occasione della sfida: Inglese mette in mezzo da sinistra, sponda di Pellissier per l’inserimento di Hetemaj che calcia addosso a Belec in uscita bassa. All’8’pt si vede il Benevento: Viola cerca Lombardi sul palo lontano ma il centrocampista campano non arriva in tempo sul pallone. Al 14’pt angolo per i padroni di casa: è Sorrentino ad alzare sopra la traversa una punizione dalla distanza di Viola. Un minuto dopo Coda lavora palla al limite dell’area, si coordina e calcia col mancino. Palla distante dalla traversa. Al 17’pt ancora un tiro, stavolta di Lombardi: destro che sorvola la traversa con Sorrentino in controllo. Al 18’pt Parigini dentro per Viola, buona idea ma realizzazione del passaggio da rivedere. Recupera la difesa di Maran. Buon momento per i sanniti: Venuti centra da sinistra, Lombardi sovrasta Gobbi ma il suo colpo di testa è bloccato senza affanni da Sorrentino. Al 20’pt Birsa prende una corta respinta cerca Pellissier anticipato però da Lombardi; il pallone arriva a Radovanovic che calcia al volo di destro. Conclusione sul fondo. Un minuto dopo testa di Lucioni dal corner e la palla finisce di un soffio a lato. Al 34’pt ancora un colpo di testa, questa volta di Coda, che però non riesce a dare potenza alla palla. Al 35’pt Benevento vicino al vantaggio: il baby Brignola anticipa Cesar e va in fuga, si accentra dalla destra ma la conclusione col mancino gli resta sotto e diventa preda di Sorrentino. Al 36’ ancora la Strega vicinissima al gol: Parigini in grande evidenza, ma Sorrentino è superlativo a mandare in angolo la conclusione mancina e angolata calciata dal limite dell’area. Sarà la sua ultima azione, perché al 40’pt uscirà per infortunio.
LA RIPRESA – Al 2’st Venuti va sul fondo e scarica per Viola, sinistro in corsa e pallone lontano dalla traversa. Al 4’st rispondono gli ospiti: Pellissier trova l’accorrente Inglese nel cuore dell’area, finta su Djimsiti e sinistro cadendo. Belec blocca a terra.Al 7’st perfetta apertura di Lucioni per Venuti, l’esterno si porta il pallone sul destro e cerca la conclusione a giro. Non trova la porta di parecchio. All’8’st il nuovo entrato D’Alessandro si accentra e calcia dal limite, ma Sorrentino controlla senza problemi. Al 17’st se la cava il Chievo, ma Brignola crea scompiglio partendo da destra e lasciando sul posto Cacciatore. Al 19’st Lucioni di testa, Sorrentino è strepitoso ad alzare sopra la traversa da distanza ravvicinata. Passano pochi secondi e il Benevento è in vantaggio: azione confusa in area, D’Alessandro centra da sinistra e Coda è il più veloce di tutti a piazzare la zampata col destro prendendo il tempo ai difensori e Sorrentino. Al 22’st la Strega potrebbe addirittura raddoppiare: Radovanovic perde palla su pressione di D’Alessandro, Coda calcia e il suo destro non va lontano dai pali. Il Chievo è in sofferenza: Maran cambia e Garritano si rende subito protagonista concludendo con un destro dal limite. Nessun problema però per Belec. Al 30’st traversone lento e prevedibile di Gobbi, smanaccia Belec a mani aperte. A 7 minuti dal termine giocata intelligente di Lombardi che corre da solo per 60 metri, arriva in zona bandierina e poi centra sul petto Cacciatore guadagnando un prezioso angolo. Al 40’st forcing del Chievo: Pellissier si gira e calcia col destro, pallone molto lontano dalla traversa. Al 43’st Tomovic cerca la sponda aerea ma Lucioni è perfetto nella scelta di tempo e anticipa tutti per poi pulire l’area. Al 45’st Gobbi crossa dalla sinistra ma il pallone finisce sul fondo senza deviazioni. Saranno 5 i minuti di recupero: l’overtime già in cinque occasioni è costato punti al Benevento. Al 50’st Viola si invola e viene steso al limite dell’area: la sua punizione è precisa, ma Sorrentino è bravo a salvare. E’ l’ultima emozione del match: il Benevento conquista la prima vittoria in serie A.
Benevento-Chievo 1-0 (risultato finale)
Benevento: Belen, Djimsiti, Lucioni, Costa (26’st Gravillon), Lombardi, Parigini (40’pt D’Alessandro), Viola, Memushaj, Venuti, Brignola, Coda (32’st Di Chiara). A disp.: Brignoli, Letizia, Del Pinto, Cataldi, Gyamfi, Chibsah, Puscas, Armenteros, Ciciretti. All. De Zerbi
Chievo: Sorrentino, Cacciatore, Cesar, Tomovic, Gobbi, Depaoli (31’st Pucciarelli), Radovanovic, Hetemaj (23’st Garritano), Birsa, Pellissier, Inglese (10’st Stepinski). A disp. Seculin, Confente, Jaroszynski, Danielli, Rigoni, Gamberini, Gaudino, Bani, Bastien. All. Maran
Arbitro: Fourneau di Roma
Reti: 19’st Coda (B)
Note: ammoniti Radovanovic e Pucciarelli (Ch); Memushaj (Be)