fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Rete idrica e Alto Calore, De Ieso (Ap): “Mettere al centro emergenze del territorio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Invitiamo tutti i sindaci ad incentrare la discussione, nell’assemblea dei soci dell’Alto Calore che si svolgerà domani, sulle reali problematiche legate alla gestione del servizio idrico per la cittadinanza. Auspichiamo che vi sia la più ampia partecipazione a questa seduta e che si possa aprire la strada per una risoluzione delle drammatiche questioni territoriali aperte, mettendo da parte logiche politiche e di schieramento e facendo prevalere bensì gli interessi della comunità su un servizio di importanza primaria come quello idrico”.

Così Mauro De Ieso, sindaco del Comune di Pago Veiano e coordinatore provinciale di Alternativa Popolare che interviene alla vigilia della seduta dell’assemblea soci Alto Calore che avrà all’ordine del giorno l’adeguamento dello Statuto Sociale alle vigenti norme in materia di società a partecipazione pubblica e l’informativa del Cda e le determinazioni dell’assemblea sulla situazione economica e finanziaria della società.

“E’ impensabile che a dicembre ci siano migliaia di cittadini senza acqua nelle proprie abitazioni – prosegue De Ieso – una situazione inaccettabile. Non è più credibile né sostenibile la giustificazione della situazione di difficoltà ereditata dal passato, è giunto il momento di ricercare la verità e di individuare le responsabilità per questa situazione disastrosa. E’ indispensabile che Alto Calore esca dai formalismi o dalla logica degli schieramenti e che torni a mettere come priorità assoluta ed inderogabile la tutela degli interessi della cittadinanza. Non si può infatti scaricare tutto ciò sui cittadini che vivono i disagi o sui Comuni costretti a denunciare ripetutamente carenze e disservizi in Procura o al Prefetto.

Bisogna mettere la parola fine sull’ente gestore del servizio idrico inteso come un carrozzone politico, voltare pagina verso una gestione virtuosa che individui innanzitutto delle risposte celeri per le emergenze idriche che vivono i nostri territori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

redazione 2 settimane fa

Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

redazione 2 settimane fa

Forgione: “Benevento su rete idrica ha primeggiato per finanziamenti. Alcuni hanno seri problemi a leggere la realtà del territorio”

redazione 2 settimane fa

Ceppaloni, guasto a condotta idrica principale. Il sindaco: “Ho chiesto e ottenuto garanzie da Alto Calore per oggi”

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 16 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 18 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 18 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 20 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content