fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unisannio, con il corso dell’iOS Foundation si imparerà a programmare App per Apple

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuovo bando per il corso di gennaio dell’iOS Foundation Program in collaborazione con Apple. Possono partecipare tutti gli studenti Unisannio. Il corso, dove si imparerà a realizzare applicazioni per iOS, il sistema operativo per dispositivi mobili di Apple, è aperto anche a chi non ha basi di programmazione. La domanda deve essere presentata entro il 16 gennaio 2018. I colloqui si svolgeranno il 19 gennaio.

Il corso, completamente gratuito, si svolgerà tra il 22 gennaio ed il 16 febbraio 2018 (per un totale di 4 settimane) nell’apposito laboratorio allestito presso l’Università del Sannio, nel Complesso di San Vittorino. Gli studenti disporranno di un kit costituito da un MacBook Pro e da un iPhone, oltre a materiale didattico e risorse condivise finalizzate alla realizzazione dell’App.

Il bando, la domanda di partecipazione e tutte le informazioni sono disponibili sul sito http://iosfoundation.unisannio.it. Nel primo corso, che si è concluso lo scorso settembre, sono state sviluppate cinque App: da quelle dedicate al tempo libero (per condividere informazioni relative alle serie tv) ed alla salute (esercizi fisici per persone sedentarie), ad utility per gli studenti (conoscere il numero di posti liberi in un’aula), per i viaggiatori (condivisione del taxi) e la casa (uso ottimale degli alimenti presenti in dispensa).

In questo secondo percorso, gli studenti di ingegneria, con competenze pregresse di programmazione, e quelli provenienti da altri tipi di studi, potenzialmente più aperti ad idee originali, potranno lavorare insieme. Alla fine le migliori applicazioni saranno proposte sul mercato elettronico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Unisannio, quasi 3500 visitatori in piazza Roma per per la Notte Europea dei Ricercatori

redazione 2 settimane fa

La FLC CGIL elogia l’Unisannio per la mozione su Gaza: “Un atto di coraggio civile e accademico”

redazione 2 settimane fa

Unisannio, il Senato accademico approva all’unanimità mozione “sulla gravissima crisi umanitaria in corso nella Striscia di Gaza”

redazione 2 settimane fa

Venerdì sera Benevento ospiterà la Notte Europea dei Ricercatori: piazza Roma diventerà Cittadella della Ricerca

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Incendio in un cantiere a Paupisi: betoniera avvolta dalla fiamme

redazione 45 minuti fa

Festival del Lavoro 2025, focus sulle aree interne: appuntamento sabato a Sant’Agata de’ Goti

redazione 59 minuti fa

Ricerca sull’uliveto secolare di Molinara: i risultati del progetto S.Oil verso una pubblicazione scientifica internazionale

redazione 1 ora fa

Duplice omicidio a Paupisi, venerdì sarà lutto cittadino

Primo piano

redazione 28 minuti fa

Incendio in un cantiere a Paupisi: betoniera avvolta dalla fiamme

redazione 1 ora fa

Duplice omicidio a Paupisi, venerdì sarà lutto cittadino

redazione 2 ore fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

redazione 2 ore fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content