fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Lo Sprar Caritas di Chianche accoglie quattro eritree giunte a Pratica di Mare

Le quattro donne sono inserite nel programma di accoglienza previsto dal Corridoio umanitario per tutelare i richiedenti asilo più fragili dai centri di detenzione libici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Saranno accolte da oggi, allo Sprar Caritas di Chianche, quattro donne arrivate questa notte all’aeroporto militare di Pratica di Mare con il primo Corridoio Umanitario dalla Libia che ha portato in Italia 162 persone, frutto di un accordo che ha coinvolto Governo Italiano, governo libico, l’Onu e la Conferenza Episcopale Italiana, che prevede il trasferimento di 1.300 richiedenti asilo.

Caritas Italiana ha individuato le disponibilità all’accoglienza sui territori nell’ambito del circuito di accoglienza istituzionale, cioè Centri di Accoglienza Straordinaria e Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar), tra cui quello della diocesi di Benevento che ospiterà F.M., 19 anni, Z.T., 21 anni, B.T., 18 anni, S.T., 29 anni, tutte di nazionalità eritrea.

I migranti sono stati individuati, tra coloro che erano in condizione di massima fragilità, dall’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr). Due gli aerei dell’aeronautica militare italiana che da Tripoli hanno trasportato i profughi da Somalia, Eritrea, Yemen e di etnìa Omoro dall’Etiopia.

Le persone arrivate ieri sera in Italia erano recluse nei centri di detenzione in Libia, prigioni gestite da milizie armate in cui i diritti umani sono violati. Le condizioni in questi centri sono diventate ancora più gravi negli ultimi mesi e per questo motivo la Chiesa Italiana ha ritenuto urgente intervenire per favorire l’ingresso in Italia di persone particolarmente vulnerabili e garantire loro assistenza e protezione.

Lo scorso 14 novembre, l’Alto commissario Onu per i diritti umani Zeid Raad Al Hussein, durante la riunione del comitato delle Nazioni Unite a Ginevra, aveva definito “disumana” la collaborazione tra l’Unione europea e la guardia costiera libica. L’ Alto commissario aveva citato le valutazioni degli osservatori dell’Onu inviati nel Paese nordafricano a verificare la situazione nei campi di concentramento libici, dove è in uso anche la compravendita di persone: “Sono rimasti scioccati da ciò che hanno visto: migliaia di uomini denutriti e traumatizzati, donne e bambini ammassati gli uni sugli altri, rinchiusi dentro capannoni senza la possibilità di accedere ai servizi basilari”.

“La nostra casa è la loro casa, la nostra patria è la loro patria. Perché se così non fosse non sarebbe nemmeno la nostra”: ha così commentato il presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti, che ha accolto i profughi all’aeroporto di Pratica di Mare.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 4 settimane fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 1 mese fa

Cittadella della Carità, il coordinatore d’Ambito Santamaria: ‘Tempistiche arcinote e concordate, stiamo riqualificando la struttura’

redazione 1 mese fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 6 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 7 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 8 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 7 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 8 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 9 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content