fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

A Benevento nasce “StregArti”, il museo di arte contemporanea sulle janare

L'esposizione sarà allestita a Palazzo Paolo V dalla Pro Loco Samnium, insieme con una biblioteca tematica. Verranno creati anche dei premi dedicati a stampa e diplomazia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una esposizione permanente di artisti internazionali a Palazzo Paolo V. Con protagoniste le celebri janare. Questo uno degli obiettivi principali di “StregArti – Premio Arco di Traiano”, la prima edizione della manifestazione, organizzata dalla Pro Loco Samnium con il patrocinio del Comune e in programma a Benevento all’inizio del 2018.

Una kermesse, per la direzione organizzativa e artistica di Giuseppe Petito ed Eraldo Vinciguerra, che sarà suddivisa in tre premi – rassegna internazionale d’arte contemporanea, opere museali e critica; giornalismo, sport, comunicazione, ambiente, scienze, social, Rete, digital; geo-diplomazia, politica, cooperazione, giustizia, religione, doveri, diritti e libertà dei popoli – e un convegno dal titolo “2200 anni fa i Liguri Apuani furono deportati nel Sannio”.

La rassegna di arte contemporanea vuole rievocare la leggenda delle streghe focalizzandosi sulla donna moderna – secondo gli organizzatori – capace di “coltivare la magia delle cose anche nella vita quotidiana”. L’evento si prefigge di analizzare, storicizzare e prefigurare in forma artistica le origini, l’iconografia e le tipologie delle streghe, ma anche la loro riabilitazione. A conclusione della kermesse, ci sarà la costituzione del “StregArti Museo d’Arte Contemporaneo” a Palazzo Mosti, con l’inserimento di artisti e opere selezionati da una commissione nominata dall’amministrazione comunale. Alcuni vincitori, partecipanti alla edizione 2017/18, entreranno di diritto e le loro opere saranno esposte nella struttura, a patto che siano donate alla città in forma totalmente gratuita. In alcune sale verrà anche creata una biblioteca che raccoglierà e riceverà tutta la letteratura inerente il tema specifico.

Il 10 febbraio, ore 16, a Palazzo Paolo V saranno premiati invece i migliori articoli pubblicati sulla stampa quotidiana o periodica sulle rassegne d’arte contemporanea. Previsto anche un premio speciale, con targa aurea, per la sezione giornalismo. Il giorno seguente, sarà la volta del “Premio Feluca” da assegnare ad un diplomatico per attività di mediazione, cooperazione, cultura, politica sociale e pace fra i popoli, svolta nell’ambito delle sue funzioni. Nelle teche del Museo verranno conservate infine le credenziali dei diplomatici e i riconoscimenti donati alla Città. A conclusione della manifestazione, il convegno sui Liguri Apuani.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Roberto

    4 Gen, 2018 a 16:23

    Sinceramente non comprendo tutto questo interesse per le streghe: la stregoneria come la magia sono un retaggio del passato, del Medioevo e tipica espressione dell’irrazionalismo e di posizioni antiscientifiche.
    A me sinceramente tutto questo accostare la città di Benevento alle Streghe lo trovo un po’ squallido e triste al di là delle considerazioni sul marketing della promozione turistica (dell’orrore).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

La Pro Loco di Benevento presenta il nuovo sito web ufficiale realizzato con Elitaly

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Incantesimo ‘Janara’: un mare di gente a Benevento per il festival delle streghe

redazione 2 mesi fa

Benevento, allo Strega Foyer si brinda con le janare: cocktail, mito e mistero per un week end di pura magia

redazione 2 mesi fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 16 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 23 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 53 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content