fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Telese riparte” attacca l’amministrazione Carofano su Imu e debiti fuori bilancio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo il salasso dell’ultima rata IMU che ha fatto vivere momenti di vera passione ai proprietari di seconde e terze case, immobili strumentali ( negozi, capannoni, uffici, botteghe etc…) nonché terreni agricoli, in virtù dell’abnorme valore fuori mercato attribuito loro dall’ente, è arrivato un nuovo regalo dall’amministrazione Carofano, direttamente sotto l’albero di Natale.” E’ quanto scrive in una nota il gruppo di opposizione al Comune di Telese Terme “Telese Riparte”, che spiega:

“Stiamo parlando di ben € 327.468,31 di debiti fuori bilancio di cui € 43.897,49 per sentenze esecutive frutto di battaglie legali intraprese dall’Ente che hanno portato solo ad un aumento del debito e di € 283.570,82 per maggiori oneri SAMTE di smaltimento rifiuti in discarica anni 2014, 2015 e 2016.

Debiti ingenti frutto di decisioni scellerate come al solito scaricati nelle tasche dei cittadini.

Il debito Samte – partecipata della Provincia – scaturisce dalla decisione dell’amministrazione Carofano di non riconoscere l’aumento della tariffa disposto dalla Provincia e tutto ciò pur essendo la Provincia a guida PD, lo stesso partito di Carofano.

L’istituzione dell’ATO rifiuti aveva fatto propendere molti Sindaci, tra cui appunto Carofano, a non pagare la SAMTE, piuttosto che pagare con eventuale animo di rivalsa, confidando sul fatto che la partecipata della Provincia si stava incamminando sulla via del fallimento. Sennonchè così non è stato perchè il Consiglio di Stato stabilendo la legittimità degli aumenti tariffari ha salvato la SAMTE e costretto i comuni morosi a correre ai ripari. Di qui il piano di rientro concordato per scongiurare la interruzione di un pubblico servizio, spalmato su due annualità con una prima trance di € 108.644,97 da corrispondere entro il 30 giugno 2018 ed una seconda trance di € 174.925,85 da corrispondere entro il 30 giugno 2019.

Come al solito l’amministrazione decide ma se sbaglia a pagare sono sempre i cittadini ed i telesini si ritroveranno un ulteriore rincaro della TARI nel 2018 e 2019, invero già aumentata nel 2016 e 2017. E tutto ciò – è bene sottolinearlo – senza nessuna azione concreta posta in essere per migliorare la qualità del servizio e nonostante i telesini hanno dimostrato di essere cittadini virtuosi viste le lusinghiere percentuali raggiunte di raccolta differenziata.

In definitiva Carofano non ha nessuna intenzione e probabilmente non è neppure capace di cambiare la linea di condotta che in sette anni ha condotto Telese nel baratro e continua a fare la cosa più semplice ovvero scaricare tutto sulle spalle dei cittadini, senza assumersi nessuna responsabilità, nessun impegno per una gestione più oculata e una buona amministrazione.

Per risolvere il problema dell’aumento delle tariffe SAMTE l’unica soluzione è intervenire a monte, sui costi delle discariche che sono stati lasciati sulle spalle della SAMTE. Serve quindi un intervento urgente della Regione che doverosamente è chiamata a farsi carico di questi costi perchè imputabili a tutti i cittadini campani e non solo ai sanniti. Su questo dovrebbe lavorare “presto e subito” la filiera istituzionale del sindaco dando risposte concrete piuttosto che fare inutili passerelle e promesse al vento.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 15 ore fa

Telese Terme, approvato il nuovo regolamento sulla refezione scolastica

redazione 20 ore fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, dall’opposizione nuova interrogazione sul PUC

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content