fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Club Ruote Storiche e Archeoclub ricordano il Natale del ’43 con un presepe in centro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Club Ruote Storiche di Benevento e la locale Sede di Archeoclub d’Italia hanno realizzato un Presepe che sarà inaugurato giovedì 21 dicembre alle ore 11,00 dall’Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Beneveno Mons. Felice Accrocca in via Landolfo della Greca, 8 (largo Feoli).

Non si tratta di un presepe tradizionale con pastori, pecore, ed il suggestivo paesaggio con casette e luci; l’idea nata da Michele Benvenuto è stata quella di ricordare “un presepe” inserito in uno dei momenti storici più drammatici per la Città e per i suoi abitanti; il Natale del 1943.

Nonostante Benevento fosse stata rasa al suolo dalle incursioni aeree anglo-americane, – si legge nella nota – non mancò la tradizione (tutta italiana) della rappresentazione della nascita del Redentore in ogni casa, ed all’insegna della povertà, della miseria, degli affetti perduti durante i bombardamenti avvenuti tra l’agosto e l’ottobre del 1943. Nonostante ciò, con la propria forza di volontà, ma soprattutto illuminati dalla luce divina, la Città prese coscienza di se stessa e si incamminò sulla strada di una moderna civiltà.

La rappresentazione, curata dagli amici delle due associazioni, vuole anche far comprendere ai più giovani quali siano gli orrori della guerra; non attraverso le pur tragiche immagini televisive di ogni giorno, ma con la consapevolezza di constatare dal vivo ciò che si è vissuto nel 1943 detestando con tutto il vigore di cui si è pregni ogni forma di violenza, da qualsiasi parte provenga.

Per questo, al centro della sala, – conclude la nota – il Bambino nella culla, da cui si irradiano quattro fasci di luce, secondo i punti cardinali, esprimendo in ciò il paradigma della Chiesa cattolica secondo la quale la Luce mistica del Signore si diffonde in ogni angolo del Pianeta ed illumina le coscienze degli uomini affinché ciascuno riconosca negli altri se stesso ed ami il prossimo suo come se stesso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

redazione 2 settimane fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 2 settimane fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 3 settimane fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 20 minuti fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

redazione 47 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 50 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 50 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 1 ora fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content