fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pesco Sannita, il Nucleo di Protezione Civile Osservatorio Sismico “Palmieri” festeggia 35 anni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Compie 35 anni il Nucleo di Protezione Civile Osservatorio Sismico “Luigi Palmieri” di Pesco Sannita. Un traguardo importante che ha segnato la storia della Protezione Civile e la sua evoluzione legislativa nella nostra provincia. Il 2 febbraio del 1982 il Comune di Pesco Sannita, con delibera di Giunta n.16 istituiva ai sensi dell’ ex Ordinanza Commissariale 428 del 7 Novembre 1981, il Nucleo di Protezione Civile.

A tale atto, faceva seguito il Decreto Prot. 1712/Gab.20-1 a firma del Prefetto di Benevento S.E Dott. Lessona di riconoscimento dell’ organizzazione, il cui nucleo di partenza era composto dai volontari Carlos A Sorrentino, Giovanni Nardone, Giovanni Meola, Antonio Sorrentino, Domenico Laudato, Gialucio Boffa, Vittorio De Simio, Mario Antonio Vetere, Nicola De Sciscio, Clorindo Gianquitto, Maria Juana Sorrentino, Maria Giuseppa Sorrentino, Angelo Polvere, Mario Carmine Vetere, Mario Scaramuzzo, Lucio Giuseppe Boffa.

Da allora – si legge in una nota – tantissimi i volontari, che si sono avvicendati, anche dai vari comuni del Sannio,ed il cui numero di adesione si mantiene ancora abbastanza elevato con oltre le 40 unità, divise in squadre di primo intervento, e squadre tecniche specialistiche. E’ quanto mai opportuno, in tale occasione, ricordare il “ Padre fondatore”, che per svariati anni  ci ha seguito, sostenuto ed incoraggiato l’ Ing. Antonio Barone Comandante Nazionale dei VVF, al fianco del Commissario Straordinario Giuseppe Zamberletti nelle fasi emergenziali e post emergenziali del terremoto dell’Irpinia.

Ispiratore della stessa Ordinanza 428, che istituiva il servizio di volontariato di Protezione Civile, fu un insigne maestro, formatore sul campo nonchè tenace sostenitore della nascita dei Nuclei di Protezione Civile, e delle Associazioni.

Da allora, tante le esperienze acquisite, e non meno importante l’evoluzione in alcuni rami specialisti: quali la simica, e la costituzione di squadre di Tecnici altamente specializzati, preparati ad interventi in aree disastrate.

Un grazie particolare – ha dichiarato il Coordinatore Carlos A Sorrentino -, va ai Sindaci con le rispettive amministrazioni, che si sono succeduti in questo lasso di tempo, “Pilla Angelo Maria, Eduardo D’ Andrea, Luigi Pilla, Spartico Cafocefalo, ed Antonio Michele”.   Non di meno la nostra gratitudine va al direttore dell’Osservatorio Sismico “Luigi Palmieri”, Pietro De Paola, che dal 1984 dirige il nostro Centro sismico, a cui si deve la nascita della prima convenzione scientifica, con l’allora Osservatorio Vesuviano, diretto dal Prof. Giuseppe Luongo.

Ancora un pensiero va ai volontari esemplari per l’impegno e la dedizione, che non sono più fra noi, Luigi Iadicicco, sismologo di Marcianise, e dei volontari Emiddio Santarcangelo (Capo squadra) e Giovanni D’Agostino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Pesco Sannita, inaugurato il micro-nido “L’Ottagono Magico”

redazione 3 settimane fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

redazione 3 mesi fa

La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

redazione 3 mesi fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 6 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 6 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 6 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 10 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 11 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 11 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content