fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A San Marco dei Cavoti l’ultimo week end della Festa Torrone e del Croccantino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il mega croccantino di oltre 61 metri, San Marco dei Cavoti è pronta ad accogliere nuovamente, sabato 16 e domenica 17 dicembre, folle di golosi per la due giorni conclusiva della “Festa del Torrone e del Croccantino”, kermesse storica realizzata dall’Amministrazione comunale con il finanziamento della Regione Campania (Poc Campania 2014-2020).

Come nello scorso week end saranno ad attendervi, oltre alle eccellenze enogastronomiche del territorio, a convegni e ai mercatini di Natale, anche due nuovi appuntamenti con lo Show Cooking curato da Maria Antonietta Caraccio, ospite d’onore del direttore artistico della rassegna, Massimiliano Quintiliani, direttore dell’Accademia MedEATerranea di Napoli.

Si ricorda anche che grande contributo alla manifestazione è stato offerto dagli allievi di vari istituti scolastici: in particolare, le visite guidate alla collezione storica di Orologi da Torre, sono curate degli alunni dell’Istituto Tecnico Economico di San Marco dei Cavoti.

Dopo il week end conclusivo della “Festa del Torrone e del Croccantino” ci saranno altri E poi numerosi appuntamenti nell’ambito dell’ambizioso progetto “Welcome To Sannio”, nato per il rilancio di borghi che hanno tanto da offrire sia da un punto di vista culturale che enogastronomico, prevede a breve altri importanti appuntamenti:

20 dicembre ‘Slow Is Good’: sagra de lo ciammaruchiello’ di Buonalbergo 28/30 dicembre ‘Presepe Vivente’ di Baselice; 27/28 dicembre ‘Natale a la Terra’ di San Giorgio La Molara

Ecco il programma completo, che in caso di pioggia si svolgerà in luoghi caldi e coperti:

Tutti i giorni:

stand del Croccantino e del Torrone,

– mercatini di natale e pista di pattinaggio

– visite guidate nel centro storico, accompagnati dagli studenti del Liceo Classico Livatino di San Marco dei Cavoti (dalle 10.00 – 13.00 / 14.30 – 17.30)

– Museo della Pubblicità: collezione di Andrea Jelardi; oggetti pubblicitari ed antiche confezioni di prodotti industriali ed artigianali. A cura della ‘Associazione Noi del ‘63 e dintorni’ su concessione del comune di San Marco dei Cavoti

– ‘Percezioni’ Mostra di pittura di Angela Marotti e Maria Antonietta Palmieri (piazza Risorgimento, 28)

– ‘Paesaggi di San Marco’, esposizione del fotografo Diego Orlacchio presso lo studio ‘La Lumière’ in Via Roma, 4

– ‘Danzando in punta di piedi nell’arte’ (via Pastocchia) oggettistica in arte di Antonio Ricciuto, mostra di pittura di Raffaella Bellonia. Allestimento artistico a cura di Antonio Ricciuto e Antonio Memoli.

Sabato 16

ore 10.00 (Piazza Risorgimento) Apertura stand Croccantino.

ore 12.00 (Palacrok) SHOW COOKING a cura di Maria Antonietta Caraccio.

ore 17.00 (Palazzo Colarusso) SAN MARCO. TRADIZIONI AL FUTURO.

Tavole rotonde:

LA SCUOLA INTERNAZIONALE DI PASTICCERIA

NUOVI ORIZZONTI PER

LO SVILUPPO DELLE AREE RURALI: LA TARTUFICOLTURA

ore 18.00 (Palacrok) SHOW COOKING a cura di Maria Antonietta Caraccio.

ore 19.00 (Palacrok) SPETTACOLO DI DANZA ‘ESTRATTI DI DON QUIXOTE’ e ‘SCUGNIZZI’; ospiti: Francesco Panebianco e Giselle Marucci Laureati all’Accademia Nazionale di Danza di Roma a cura di ASD Progetto Danza, direzione artistica Ornella Mirra.

ore 21.00 (Palacrok) Premiazione II edizione ARTE CON GUSTO; concorso scolastico dall’idea di Antonio Ricci.

ore 22.00 (Palacrok) 3TTNIKA, musica Folk / Popolare contaminata da influenze Ska e Balcaniche.

Domenica 17

ore 10.00 (Piazza Risorgimento) Apertura stand Croccantino.

ore 11.30 (Piazza Risorgimento) Majorette e sbandieratori a cura degli alunni dell’I.C. di S. Marco dei Cavoti.

ore 12.00 (Palacrok) Degustazioni didattiche, a cura dell’Istituto Alberghiero IPSAR di Colle Sannita.

ore 12.40 (Palacrok) SHOW COOKING.

ore 17.00 (Palacrok) Dimostrazione Karate/Difesa Reale, evento a cura del DOJO 7 LAME.

ore 18.00 (Palacrok) SHOW COOKING.

ore 19.00 (Palazzo Jelardi) Degustazione di vini, a cura del Rotary club Morcone – San Marco dei Cavoti.

ore 21.00 (Palacrok) Spettacolo musicale.

MUSEO DEGLI OROLOGI DA TORRE, visite alla collezione storica di Orologi da Torre a cura degli alunni dell’Istituto Tecnico Economico di San Marco dei Cavoti. Biglietto di ingresso: comitive e over 65 – prezzo ridotto € 3.00 – scolaresche € 1.00 – adulti € 5.00

Orari di apertura: 9.30 – 13.00 / 14.30 – 18.30. Infoline: 0824 984009

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Marco dei Cavoti accende il Natale con la Festa del Croccantino 2025

redazione 1 settimana fa

San Marco dei Cavoti, guasto elettrico al Liceo Classico: scatta la protesta. Gli studenti: “Si intervenga con urgenza”

redazione 1 settimana fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

redazione 3 settimane fa

Rotary, successo per la Giornata di prevenzione dermatologica a San Marco dei Cavoti

Dall'autore

redazione 10 ore fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 10 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 10 ore fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 11 ore fa

Fratelli d’Italia Sant’Angelo a Cupolo: Donato Biele eletto Coordinatore Comunale

Primo piano

redazione 10 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 11 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 13 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content