fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

A Benevento le emozioni e la magia del balletto con “Lo Schiaccianoci”

Il balletto ha avuto come protagonisti le allieve e degli allievi del Centro Studi Danza Carmen Castiello che hanno accompagnato i ballerini della Compagnia di Balletto di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giocattoli che si animano per diventare protagonisti del sogno della piccola Clara durante la notte della Vigilia di Natale.

E’ l’atmosfera onirica e magico-favolistica de “Lo Schiaccianoci” di Ciajkovskij protagonista in mattinata al Teatro Massimo per una prima dello spettacolo portato in scena dalla Compagnia di Balletto di Benevento per la direzione artistica di Carmen Castiello e dedicato ai ragazzi delle scuole Sant’Angelo a Sasso, Suor Orsola Mezzini, Buonalbergo, San Marco, Apice, Paduli Perrillo.

Un assaggio del Natale con il balletto tratto dalla favola di Hoffmann e reinterpretata da Alexandre Dumas che narra la magia e la creatività di una bambina che trasforma nel suo sogno le bambole, facendole diventare strumento di battaglia contro un esercito di topi che cercano di rubarle il suo regalo, lo schiaccianoci, appunto, che prende vita e si unisce a lei nella lotta vincendo su tutti e anche sul re dei topi e diventando un principe.

Il sogno continua e la favola del principe che la protegge dai pipistrelli anche: accompagnata nel castello di dolci diventa Fata Confetto e danza col suo principe fino al risveglio. Una metafora di speranze e di sopravvivenza alle avversità, che resiste al tempo e affascina il pubblico di ogni età.

Lo spettacolo sarà replicato oggi pomeriggio alle 18.30 e ha visto la partecipazione delle allieve e degli allievi del Centro Studi Danza Carmen Castiello che hanno accompagnato i ballerini della Compagnia di Balletto di Benevento: Odette Marucci, Lucrezia Delli Veneri, Giselle Marucci, Ilaria Mandato, Francesco Panebianco, con la partecipazione straordinaria di Michele Storto, Cristina Ricciardi e Sergio Minervini.

La voce narrante è di Pier Paolo Palma che cura anche la regia dell’allestimento.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 1 settimana fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 2 settimane fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 8 ore fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 8 ore fa

Acqua, Barone (Lega): ‘Grave l’aumento del 30% per i comuni serviti da Alto Calore’

redazione 8 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 8 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 8 ore fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Alberto Tranfa 8 ore fa

Passaggio a livello in contrada Pietà, si apre il confronto su soppressione: l’amministrazione comunale rassicura

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content