fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Palazzo Mosti, da gennaio on line i verbali delle commissioni. M5S soddisfatto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Prediamo atto con viva soddisfazione della decisione dell’amministrazione, comunicata dal presidente del Consiglio, Luigi De Minico, di procedere, a partire da gennaio, alla pubblicazione sul sito internet dell’ente di tutti i verbali delle Commissioni consiliari per venire “incontro alle richieste avanzate da alcuni consiglieri e che consentirà ai cittadini di seguire nei minimi dettagli l’attività che viene svolta a Palazzo Mosti dai vari organismi consiliari, rendendo, in questo modo, ulteriormente trasparente l’attività amministrativa”.

E’ quanto dichiarano attraverso una nota i consiglieri comunali di Benevento del Movimento CinqueStelle, aggiungendo: “Come noto tale richiesta è stata avanzata nelle scorse settimane e formalizzata il 6 dicembre dal M5S di Benevento, che si sarebbe accollato l’onere di pubblicare tali verbali sul proprio portale.

Si realizza in questo modo un pezzo decisivo della “casa di vetro”, ideale a cui tutte le Amministrazioni dovrebbero tendere, punto decisivo del “Programma” del Movimento. Resta solo da chiarire se la pubblicazione riguarderà i verbali a partire da gennaio o se si provvederà a pubblicare tutto quanto prodotto dal 2016, come noi auspichiamo (pronti a surrogare il Comune in caso contrario, utilizzando il sito del movimento cinquestelle.

Non possiamo però non tornare, più in generale, in questi giorni di polemiche (non sempre di livello eccelso), sul ruolo delle stesse Commissioni. Ci pare, infatti, che all’interno della maggioranza che regge Palazzo Mosti ci siano due concezioni molto diverse sull’argomento: la prima è testimoniata dal Presidente del Consiglio e dallo stesso Sindaco, che spesso hanno ribadito compito esclusivo di tali organismi predisporre documenti da passare al vaglio del Consiglio (“Chiederò a tutti un rispetto rigoroso del ruolo delle Commissioni che certamente non sono chiamate a trattare argomenti diversi da quelli che sono all’ordine del giorno del Consiglio comunale o della Giunta”, così De Minico il 9 dicembre).

Dall’altra, ad esempio, il neo-assessore De Nigris, il quale ha spesso ripetuto, nel ruolo di consigliere, che le Commissioni sono un luogo di democrazia e di confronto prezioso che non va svilito. Non vogliamo ricordare al Presidente De Minico l’art. 35, comma 1 del “Regolamento del Consiglio comunale”: “Le commissioni permanenti costituiscono articolazioni del consiglio comunale ed esercitano le loro funzioni concorrendo ai compiti d’indirizzo e di controllo politico-amministrativo allo stesso attribuiti”.

Il comma 2 dello stesso articolo prevede come compito delle Commissioni ciò che evoca il Presidente: “Le commissioni provvedono all’esame preliminare degli atti di competenza del Consiglio”. Ma è uno dei compiti, non l’unico, che rimane il concorso ai compiti d’indirizzo e di controllo politico-amministrativo!

D’altronde, analizzando l’operato dei singoli Presidenti, si noteranno scelte non omogenee: c’è chi ha privilegiato la stesura o la revisione di Regolamenti, chi ha voluto esercitare funzioni di controllo e indirizzo sugli Uffici tecnici, chi ha svolto funzione di ascolto della società civile, chi vi ha elaborato proposte per l’Assessore di riferimento e così via dicendo. Insomma, nella stessa pratica le Commissioni hanno operato in maniera disomogenea, in base all’impostazione datagli da chi le presiedeva.

Non vorremmo, in sintesi, che a cause di polemiche tutte interne alla maggioranza, a farne le spese sia uno dei pochi strumenti di partecipazione, ridotto ad organo burocratico.

Nella riunione dei capogruppo prevista nei prossimi giorni ci auguriamo che non si affermi una visione riduttiva e fortemente limitativa del lavoro consiliare. Le Commissioni siano il luogo del confronto e della proposta, in cui sia davvero possibile, anche per le forze di opposizione, essere “costruttive”, “concordes”, come recita il motto cittadino che campeggia nell’aula consiliare di Palazzo Mosti, nell’immaginare soluzioni possibili per il bene comune.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 11 ore fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 14 ore fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 2 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 6 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 6 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 6 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 7 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 8 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 11 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content