fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Palazzo Mosti, da gennaio on line i verbali delle commissioni. M5S soddisfatto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Prediamo atto con viva soddisfazione della decisione dell’amministrazione, comunicata dal presidente del Consiglio, Luigi De Minico, di procedere, a partire da gennaio, alla pubblicazione sul sito internet dell’ente di tutti i verbali delle Commissioni consiliari per venire “incontro alle richieste avanzate da alcuni consiglieri e che consentirà ai cittadini di seguire nei minimi dettagli l’attività che viene svolta a Palazzo Mosti dai vari organismi consiliari, rendendo, in questo modo, ulteriormente trasparente l’attività amministrativa”.

E’ quanto dichiarano attraverso una nota i consiglieri comunali di Benevento del Movimento CinqueStelle, aggiungendo: “Come noto tale richiesta è stata avanzata nelle scorse settimane e formalizzata il 6 dicembre dal M5S di Benevento, che si sarebbe accollato l’onere di pubblicare tali verbali sul proprio portale.

Si realizza in questo modo un pezzo decisivo della “casa di vetro”, ideale a cui tutte le Amministrazioni dovrebbero tendere, punto decisivo del “Programma” del Movimento. Resta solo da chiarire se la pubblicazione riguarderà i verbali a partire da gennaio o se si provvederà a pubblicare tutto quanto prodotto dal 2016, come noi auspichiamo (pronti a surrogare il Comune in caso contrario, utilizzando il sito del movimento cinquestelle.

Non possiamo però non tornare, più in generale, in questi giorni di polemiche (non sempre di livello eccelso), sul ruolo delle stesse Commissioni. Ci pare, infatti, che all’interno della maggioranza che regge Palazzo Mosti ci siano due concezioni molto diverse sull’argomento: la prima è testimoniata dal Presidente del Consiglio e dallo stesso Sindaco, che spesso hanno ribadito compito esclusivo di tali organismi predisporre documenti da passare al vaglio del Consiglio (“Chiederò a tutti un rispetto rigoroso del ruolo delle Commissioni che certamente non sono chiamate a trattare argomenti diversi da quelli che sono all’ordine del giorno del Consiglio comunale o della Giunta”, così De Minico il 9 dicembre).

Dall’altra, ad esempio, il neo-assessore De Nigris, il quale ha spesso ripetuto, nel ruolo di consigliere, che le Commissioni sono un luogo di democrazia e di confronto prezioso che non va svilito. Non vogliamo ricordare al Presidente De Minico l’art. 35, comma 1 del “Regolamento del Consiglio comunale”: “Le commissioni permanenti costituiscono articolazioni del consiglio comunale ed esercitano le loro funzioni concorrendo ai compiti d’indirizzo e di controllo politico-amministrativo allo stesso attribuiti”.

Il comma 2 dello stesso articolo prevede come compito delle Commissioni ciò che evoca il Presidente: “Le commissioni provvedono all’esame preliminare degli atti di competenza del Consiglio”. Ma è uno dei compiti, non l’unico, che rimane il concorso ai compiti d’indirizzo e di controllo politico-amministrativo!

D’altronde, analizzando l’operato dei singoli Presidenti, si noteranno scelte non omogenee: c’è chi ha privilegiato la stesura o la revisione di Regolamenti, chi ha voluto esercitare funzioni di controllo e indirizzo sugli Uffici tecnici, chi ha svolto funzione di ascolto della società civile, chi vi ha elaborato proposte per l’Assessore di riferimento e così via dicendo. Insomma, nella stessa pratica le Commissioni hanno operato in maniera disomogenea, in base all’impostazione datagli da chi le presiedeva.

Non vorremmo, in sintesi, che a cause di polemiche tutte interne alla maggioranza, a farne le spese sia uno dei pochi strumenti di partecipazione, ridotto ad organo burocratico.

Nella riunione dei capogruppo prevista nei prossimi giorni ci auguriamo che non si affermi una visione riduttiva e fortemente limitativa del lavoro consiliare. Le Commissioni siano il luogo del confronto e della proposta, in cui sia davvero possibile, anche per le forze di opposizione, essere “costruttive”, “concordes”, come recita il motto cittadino che campeggia nell’aula consiliare di Palazzo Mosti, nell’immaginare soluzioni possibili per il bene comune.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 10 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 6 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 7 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content