fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Comunità montana del Fortore: arretrati contrattuali, si pagano gli operai forestali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È stato predisposto, dalla Comunità Montana del Fortore, il pagamento agli operai Oti (Operai a tempo indeterminato) e Odt (Operai a tempo determinato) degli arretrati contrattuali inerenti l’arco temporale 2011-2014”. Lo annuncia il presidente Zaccaria Spina.

“A tanto – prosegue Spina – ha provveduto il responsabile dell’Ufficio Agricoltura e Foreste, Pietro Giallonardo, a seguito di approfondimenti normativi e giurisprudenziali per la risoluzione di dubbi interpretativi sulla fattibilità della liquidazione degli importi”.

Poi il presidente afferma: “La corresponsione agli operai forestali degli arretrati contrattuali giunge in vista del Natale”.

“Intanto – aggiunge Spina –, sono stati notificati dalla Regione Campania alla Comunità Montana del Fortore quattro decreti (numeri 319, 320, 321 e 322), per un importo totale di poco più di 900mila euro sui circa 4milioni di euro spettanti per l’annualità 2017. Sono i primi fondi relativi al 2017 che verranno accreditati alla nostra Comunità Montana”.

“Abbiamo predisposto il pagamento degli arretrati contrattuali 2011-2014 – prosegue nella nota – e siamo ora in attesa dell’accredito materiale di questi primi fondi 2017. I nostri uffici sono già organizzati e pronti, di modo che non appena giungerà l’accredito effettivo delle somme provvederanno immediatamente a corrispondere a tutti gli operai ulteriori mensilità in prosecuzione del 2017”.

Il presidente Spina ringrazia la struttura dell’Ente, in particolare il responsabile del Servizio Pietro Giallonardo, il responsabile dell’Ufficio Ragioneria Donato Agostinelli ed il segretario generale Carlo Petriella per la predisposizione degli atti e la velocizzazione delle procedure, “che – afferma –sono molto complesse”.

“In questo modo – dichiara Spina – si sta cercando di attutire le difficoltà dovute allo stato di crisi per i mancati accrediti delle spettanze”. Il nostro auspicio – conclude il Presidente – è che presto ci vengano accreditati dalla Regione i fondi di questi quattro decreti e che si velocizzino le procedure per gli ulteriori decreti relativi all’annualità 2017”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

La Comunità Montana del Fortore presenta lo Sportello Telematico Unico delle Attività Forestali

redazione 3 settimane fa

Comunità Montana del Fortore: ok all’avvio al lavoro a tempo indeterminato per 40 ex ODT

redazione 1 mese fa

Comunità Montana del Fortore, dal tavolo in Regione via libera alla stabilizzazione degli operai forestali

redazione 1 mese fa

Comunità Montana del Fortore, intesa con le sigle sindacali per Tavolo di Partenariato

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 14 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 15 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content