fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Paolisi: Protezione civile, progetto per potenziarne la dotazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un progetto per potenziare la dotazione della locale Protezione civile. Questo quanto predisposto dall’Ente comunale di Paolisi, in particolare dall’Ufficio tecnico, in risposta all’avviso regionale del 30 agosto “Programma operativo complementare 2014/2020-Finanziamento della pianificazione di emergenza comunale”. Il disegno è stato approvato dalla Giunta comunale in occasione della seduta di martedì 5 dicembre e contestualmente candidato alla misura sovracittadina.

Finalità dell’operazione quella di dotarsi di mezzi, attrezzature e materiali necessari per fronteggiare l’eventuale emergenza ad oggi mancanti nella dotazione del personale. Si punta, nello specifico, ad acquisire dispositivi di protezione individuale per il personale di Protezione civile impiegato in emergenza idrogeologica ed incendi; ad installare tre display informativi a led entro il territorio nonché a posizionare adeguata cartellonistica indicante le aree di attesa, di ricovero ed i percorsi sicuri in caso di eventuale situazione emergenziale.

Le nuove dotazioni andrebbero ad integrarsi e a dare migliore pubblicità ai contenuti del Piano di cui il comune paolisano è dotato e del quale il Consiglio comunale ha fatto approvazione con delibera numero 2 del marzo 2017.

“Facendo un esame critico dei contenuti del Piano – è il commento che viene dal primo cittadino Carmine Montella – si era rivelata la necessità di fare acquisto di materiali indispensabili per il migliore funzionamento della macchina di Protezione civile. Lo scopo della presente proposta – specifica ancora il sindaco – è di rendere sempre più efficiente ed efficace la pianificazione che raccoglie tutte le informazioni riguardanti i rischi presenti sul territorio e definisce le indicazioni necessarie per una gestione dell’emergenza da parte di tutti i protagonisti del Sistema di Protezione civile”.

Il contributo richiesto è pari a 15.000 euro. Nei prossimi giorni, intanto, verrà convocata una riunione di iscritti e di possibili nuovi iscritti finalizzata a fare consegna dell’abbigliamento di cui si è già in dotazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

“Anch’io sono la Protezione civile”, si chiude il Campo Scuola ad Arpaia

redazione 1 settimana fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 mesi fa

Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

redazione 2 mesi fa

Aggiornamento del piano di Protezione civile, 128 mila euro per Benevento e Torrecuso in forma associata

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

redazione 5 ore fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 5 ore fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

redazione 5 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 5 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 8 ore fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content