fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Alluvione, Siciliano (Fi): “Il Pd non dia lezioni, i beneventani sono stati abbandonati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Partito Democratico a seguito del videomessaggio del Presidente Silvio Berlusconi per il Sannio, nell’evento “Ascolto e confronto: verso gli Stati generali” tenutosi sabato 2 Dicembre a Palazzo Paolo V a Benevento, ha tenuto a precisare che il Presidente Berlusconi fosse apparso distratto. La morale del Partito Democratico sulla gestione delle emergenze irrita tutti i cittadini beneventani colpiti dall’alluvione, tenendo conto della loro totale assenza in quei drammatici momenti. Se non dovessero ricordarlo bene, l’allora Presidente del Consiglio Matteo Renzi non ebbe la decenza nemmeno di venire sul territorio a constatare i danni e spendere una parola di conforto ai beneventani. Mentre la gente qui perdeva tutto ed i volontari si spaccavano la schiena per risollevare le sorti del Sannio e dei sanniti, le istituzioni nazionali e locali, allora totalmente a guida PD, dimostrarono la loro totale indifferenza verso questo territorio”. Così Raffaele Siciliano, coordinatore Forza Italia Giovani Benevento Città e candidato alle amministrative 2016 come consigliere comunale.

“A L’Aquila, con il sisma del 2009, in soli 100 giorni furono consegnate ai cittadini 5653 abitazioni definitive in muratura, risolvendo l’emergenza in tempi record. Ricordo al Partito Democratico che invece con il terremoto del centro Italia del 2016, le persone assistite si trovano ancora in strutture alberghiere, una parte in località lontane dal proprio territorio ed altri nei container allestiti dal proprio comune sotto al gelo.

A Benevento ad oltre due anni dall’alluvione, – prosegue – le aziende che avevano ricevuto i fondi erano soltanto tre, poi passate a trenta da pochissimo tempo, altre diciotto sono state ammesse ma non li riceveranno per insufficienza di fondi ed altre trenta non sono state proprio ammesse. Questo ha letteralmente danneggiato la nostra già precaria situazione economica territoriale.

Quindi da cittadino e da giovane appassionato di politica – conclude Siciliano – non posso accettare che il Partito Democratico faccia la morale su come gestire le emergenze, dato il loro totale e reiterato disinteresse”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 2 giorni fa

FI, il coordinamento fortorino in campo per le Regionali: “Dare forza ai territori per una Campania che non lasci indietro nessuno”

redazione 3 giorni fa

Morcone, costituito il direttivo politico cittadino di Forza Italia

redazione 4 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 9 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content