fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Museo Duomo, via la recinzione. Pasquariello: “Ora penseremo ad ultimare i lavori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento dice addio al cantiere del Duomo. La conclusione della vicenda che tra sospensioni, interventi della Soprintendenza e ritardi burocratici va avanti dal 2006 è ancora lontana dalla parola fine, ma almeno qualcosa si muove. O meglio, indietreggia. In queste ore, infatti, gli operai sono al lavoro per rimuovere la recinzione del cantiere che ingombrava, e non poco, l’area. Una operazione che giunge dopo i lavori di messa in sicurezza dell’edificio delle scorse settimane e che hanno coinvolto le due facciate dell’edificio.

“Abbiamo liberato la zona da un ingombro – ha commentato l’assessore ai Lavori pubblici, Mario Pasquariello -. Ora ragioneremo su come completare l’opera e immaginare una destinazione d’uso corretta”. Infatti, sono due i problemi principali che ora si pongono all’attenzione della giunta Mastella.

Il primo di ordine economico. Bisognerà trovare i fondi necessari per portare a compimento un’opera importante per la città e che richiederà un investimento rilevante. “Cercheremo di individuare uno stanziamento adeguato per le nostre esigenze – ha spiegato Pasquariello -. Lo cercheremo tra le possibilità offerte dalla programmazione europea 14/20”.

Se ci saranno i finanziamenti bisognerà, però, capire cosa potrebbe diventare l’edificio. Incassato il no da parte di Mimmo Paladino per la realizzazione di un museo d’arte moderna e contemporanea – parere negativo che è legato agli spazi poco adatti per un esposizione – bisognerà immaginare un nuovo utilizzo. Un aspetto non secondario anche ai fini della programmazione culturale e urbanistica della città.

La riduzione dell’area del cantiere comporterà anche una serie di novità. In primis, l’allargamento della carreggiata e la creazione, dal lato del ‘Museo’, di un marciapiede per i pedoni. “Di fronte, invece – ha aggiunto l’assessore – abbiamo intenzione di chiudere con dei paletti la zona prospiciente ai gradini della cattedrale cittadina”. Una decisione legata alla sicurezza dei fedeli e dei cittadini che anche dal lato opposto al cantiere sono costretti a passeggiare tra le auto che sfrecciano e parcheggiano in modo selvaggio. Non solo sicurezza, però, la chiusura del sagrato sarà funzionale anche all’illuminazione artistica del Duomo, che si spera venga realizzata entro Natale, creando così un corridoio per ammirare le luci in sicurezza.

“Stiamo cercando di rendere di nuovo l’area attrattiva e all’altezza della sua storia – ha concluso Pasquariello -. L’obiettivo è quello di far divenire la zona un fiore all’occhiello per la città. Il lavoro è solo all’inizio, ma ci impegneremo per valorizzare questo tratto del centro storico”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Nuovo riconoscimento internazionale per Piazza Duomo: a Madrid il Silver Award per la miglior architettura di recupero

redazione 6 giorni fa

Potenziamento rete elettrica, a Benevento un tratto di via Nuzzolo interdetto alla sosta e al traffico fino al 25 novembre

redazione 3 settimane fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

redazione 2 mesi fa

Giunta, ok alla delibera per i lavori a contrada Madonna della Salute

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 5 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content