fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Bonifica aree invase da rifiuti, il Comune avvia la ricerca di operatori interessati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tredici aree della città di Benevento, dove è stata riscontrata la presenza di rifiuti pericolosi e non e di vegetazione spontanea, saranno sottoposte a bonifica.

E’ quanto emerge dall’avviso pubblico del Comune di Benevento con il quale l’ente ha reso noto che sarà avviata un’indagine di mercato per individuare operatori economici a cui affidare l’incarico delle operazioni di bonifica.

L’importo complessivo dell’intervento, che viene realizzato a seguito di segnalazioni di cittadini, associazioni, comitati di quartiere e polizia municipale, ammonta a poco più di 15 mila euro da recuperare dal bilancio annuale del Comune.

Le aree interessate sono Contrada Santa Clementina nello svincolo-innesto tra via Sannio e via Latina; Località Fontana Fabbricata lungo la strada comunale che da via Segni porta alla SP Benevento-Monterocchetta; il punto di raccolta del Parco Viola in Contrada Ripamorta; via Ursus presso la stazione ferroviaria Appia dove, tra i rifiuti di varia tipologia, è presente anche amianto sbriciolato; Località Piano Cappelle dopo il viadotto del raccordo autostradale RA9 e nei pressi dell’Istituto Agrario e della Clinica Margherita; la strada comunale Mezzaricotta-Centofontane presso il cavalcavia autostradale; via Gran Potenza, Via Rivellini, via Nuzzolo presso il centro sociale Polivalente per gli anziani, via delle Puglie, rotatoria del Centro Commerciale Buonvento e sulle aree di peritnenza dell’ex scuola Sannio.

Le operazioni di bonifica dureranno trenta giorni dall’affidamento dell’incarico, mentre per i siti interessati dall’amianto il periodo di trenta giorni decorreranno dal rilascio del nulla osta dell’Asl Bn1.

Gli operatori economici interessati a partecipare alla procedura di selezione, con i requisiti previsti dall’avviso pubblicato sull’albo pretorio on line dell’ente comunale, potranno presentare la propria manifestazione d’interesse via Pec, a mano e per posta al Comune di Benevento – Settore Ambiante – via del Pomerio entro le ore 12 del 7 dicembre prossimo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

redazione 1 mese fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content