fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Bonifica aree invase da rifiuti, il Comune avvia la ricerca di operatori interessati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tredici aree della città di Benevento, dove è stata riscontrata la presenza di rifiuti pericolosi e non e di vegetazione spontanea, saranno sottoposte a bonifica.

E’ quanto emerge dall’avviso pubblico del Comune di Benevento con il quale l’ente ha reso noto che sarà avviata un’indagine di mercato per individuare operatori economici a cui affidare l’incarico delle operazioni di bonifica.

L’importo complessivo dell’intervento, che viene realizzato a seguito di segnalazioni di cittadini, associazioni, comitati di quartiere e polizia municipale, ammonta a poco più di 15 mila euro da recuperare dal bilancio annuale del Comune.

Le aree interessate sono Contrada Santa Clementina nello svincolo-innesto tra via Sannio e via Latina; Località Fontana Fabbricata lungo la strada comunale che da via Segni porta alla SP Benevento-Monterocchetta; il punto di raccolta del Parco Viola in Contrada Ripamorta; via Ursus presso la stazione ferroviaria Appia dove, tra i rifiuti di varia tipologia, è presente anche amianto sbriciolato; Località Piano Cappelle dopo il viadotto del raccordo autostradale RA9 e nei pressi dell’Istituto Agrario e della Clinica Margherita; la strada comunale Mezzaricotta-Centofontane presso il cavalcavia autostradale; via Gran Potenza, Via Rivellini, via Nuzzolo presso il centro sociale Polivalente per gli anziani, via delle Puglie, rotatoria del Centro Commerciale Buonvento e sulle aree di peritnenza dell’ex scuola Sannio.

Le operazioni di bonifica dureranno trenta giorni dall’affidamento dell’incarico, mentre per i siti interessati dall’amianto il periodo di trenta giorni decorreranno dal rilascio del nulla osta dell’Asl Bn1.

Gli operatori economici interessati a partecipare alla procedura di selezione, con i requisiti previsti dall’avviso pubblicato sull’albo pretorio on line dell’ente comunale, potranno presentare la propria manifestazione d’interesse via Pec, a mano e per posta al Comune di Benevento – Settore Ambiante – via del Pomerio entro le ore 12 del 7 dicembre prossimo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Ex Metalplex, area abbandonata: oltre 50mila euro di spese per bonifica e smaltimento dei rifiuti

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 14 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 14 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 15 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content