Featured
Ad Airola in scena “Notturni di città”. La regista Petti: “Riflessione sull’uomo di oggi”
Ascolta la lettura dell'articolo
Un continuo confronto tra i bisogni naturali e quelli costruiti dall’uomo: è questo “Notturni di città” che andrà in scena al Teatro Comunale di Airola da domani, 1 dicembre, fino a domenica 3 dicembre 2017 alle 21 per la regia di Maria Gabriella Petti.
A proporlo è l’associazione culturale “Paolo Petti” che si caratterizza per la divulgazione del teatro contemporaneo e dei suoi autori internazionali.
Sei atti unici che si snodano attraverso tre storie della commedia “L’ultimo degli amanti focosi” di Neil Simon e che tratteggiano con gli strumenti dell’ironia e del dialogo sentimenti contrapposti dell’animo umano per raggiungere il piacere ed evitare il dolore.
Una ricerca del sé fuori dal matrimonio ma in chiave romantica di un certo signore Barney e quella in chiave puramente fisico-istintuale della signora D’Orazio, ad esempio.
Sovrasta su tutto il dispiegarsi del conflitto umano – la naturalezza e la semplicità del mondo animale che si inserisce nello spettacolo quasi a sbeffeggiare i protagonisti.
“Il messaggio non vuole essere moralista” – ha spiegato la regista Maria Gabriella Petti che ha precisato che parte del ricavato sarà devoluto all’associazione “Cuori Randagi” di Airola che si occupa di cani abbandonati.
Lo spettacolo si attiene alla linea del drammaturgo statunitense Neil Simon con l’intento di portare sul territorio, che secondo la regista, necessita di più cultura teatrale, un repertorio poco scandagliato in un contesto più orientato al teatro di tradizione.
Le dichiarazioni nel servizio video