CULTURA
Teatro, Claudia Cardinale e Ottavia Fusco a Benevento con “La strana coppia”

Ascolta la lettura dell'articolo
Claudia Cardinale e Ottavia Fusco arrivano a Benevento con “La strana coppia”. L’appuntamento è venerdì 1 dicembre, alle 20:45, al Teatro Massimo di via Perasso. Lo spettacolo teatrale di Neil Simon, traduzione Roberta Conti, nasce da un progetto di Pasquale Squitieri. La regia è affidata ad Antonio Mastellone, costumi di Michele Gaudiomonte, scene di Bruno Garofalo.
LA TRAMA – Olivia Madison conduce un’esistenza solitaria e disillusa da quando si è separata dal marito. Disordinata e approssimativa, vive da sola in un appartamento trasandato, passando i venerdì sera a parlare di sesso, di gossip e a giocare apokercon le amiche Vera, Michi e Silvia. La routine di Olivia viene sconvolta dall’arrivo di Fiorenza, un’amica appena lasciata dal marito che è l’esatto opposto di Olivia: precisa in modo maniacale, ossessionata dall’ordine e dalla pulizia, piena di allergie e di tic, e incapace di rassegnarsi alla fine del proprio matrimonio. Fiorenza, Olivia. Vera, Silvia e Michi sono amiche. Come tutte le amiche condividono gioie e dolori,sconfitte e vittorie. Quando Fiorenza è costretta a lasciare casa minacciando il suicidio, alla fine della relazione con Sidney, il rifugio più naturale è il gruppo, la comunità delle amiche.
“Se uno si vuol suicidare qual è il posto migliore per farlo? Con le sue amiche”. Lì si può dipanare l’elaborazione del lutto, lì il suo dolore può sposare ed essere sposato da quello di Olivia, anche lei separata irrisolta. Lì il suo dolore può guarire ed essere guarito. Attraverso la lente strutturante dell’ironia Simon rappresenta dei piccoli drammi umani, quelli che tutti conosciamo, rendendoli gioiosi e divertenti, pacificandoli con grazia e delicatezza, costruendo cinque piccole eroine, scarsamente significative ma enormemente rappresentative delle nostre nevrosi, delle nostre manie, dei nostri piccoli desideri, dei nostri banali dolori.
Questi gli altri interpreti: Patrizia Spinosi, Lello Giulivo, Nicola d’Ortona, Cinzia Cordella e Angela Russo.