fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Pallavolo

Volley, la Volare in campo anche con la seconda squadra nel campionato di Prima Divisione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Accanto alla formazione che sta prendendo parte al campionato di Serie C di pallavolo femminile, la Volare Benevento ha deciso di disputare, con la sua seconda squadra, anche il torneo di Prima Divisione.

Una manifestazione che prenderà il via domenica prossima, 26 novembre, con la trasferta sul campo del Cusano Volley. Alla guida di questa compagine, ci sarà il tecnico Pino Lanni, volto storico del volley sannita che, per la società del patron Aldo Quarantiello, si sta occupando, da qualche anno, del settore giovanile.

Proprio per il progetto di crescita delle atlete, per far maturare loro un’esperienza in una competizione seniores, ma anche più semplicemente per divertirsi e stare insieme è stato deciso di mettere su questa squadra che non ha particolari obiettivi di classifica.

Fanno parte del gruppo, le atlete del blocco Under 18, qualche over nonché qualche nuovo acquisto come Lucrezia De Gregorio, Sara Capozzi, Federica Porcaro e Chiara De Cicco, tutte provenienti dall’Accademia Volley.

“L’obiettivo – ha spiegato Lanni – non è guardare al risultato a tutti i costi, ma principalmente quello di proseguire nel miglioramento delle nostre atlete, permettendo loro di giocare con una certa continuità visto che i tornei giovanili sono di breve durata. Nel corso delle partite, infatti, ho l’intenzione di ruotarle tutte in modo da dare ad ognuna di loro il giusto spazio.

Certo poi, come si dice, l’appetito vien mangiando e se le cose dovessero girare per il verso giusto lotteremo fino alla fine per portare a casa delle soddisfazioni per noi stessi e per la nostra società”.

Il campionato di Prima Divisione terminerà il prossimo 6 maggio con la trasferta sul terreno della Sg Volley ’97.

Di seguito ecco il roster a disposizione di coach Lanni con il numero di maglia, l’anno di nascita ed il ruolo delle atlete: Antonella Di Iorio (2001) (centrale); Sofia Vergona (2001) (centrale); Angela Martino (2000) (palleggiatrice); Giulia Ricciardi (2002) (centrale); Licia Rettore (1999) (centrale); Maria Ricciardi (2002) (centrale); Lucrezia De Gregorio (2002) (schiacciatrice-opposto); Chiara De Cicco (2001) (schiacciatrice); Giulia Capparuccia (1999) (schiacciatrice-opposto); Federica Porcaro (2002) (schiacciatrice-opposto); Roberta Bovio (2003) (schiacciatrice-opposto); Giuliana Cocivera (2001) (palleggiatrice); Alessandra Labruna (2001) (universale); Chiara Martone (1999) (palleggiatrice); Paola Di Domenico (2002) (schiacciatrice); Sara Capozzi (2003) (palleggiatrice); Giorgia Formato (2003) (libero); Valeria Labruna (1998) (libero).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 11 mesi fa

L’Accademia, la Beach Volley Cup, la Sant’Angelo a Sasso. Michele Ruscello e il suo cuore per la pallavolo: “Come una storia d’amore… “

redazione 2 anni fa

Volley B2, Accademia sconfitta in casa il tie break

redazione 2 anni fa

Volley B2 femminile, Accademia impegnata in casa con l’Ancis Villaricca

redazione 2 anni fa

Volley serie B1, avvio disastroso per l’Olimpia. Campanile. ‘Tutte in discussione’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 2 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 3 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 3 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 2 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 4 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 4 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content