fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unisannio, aperto a tutti gli studenti il secondo corso dell’iOS Foundation Program

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ritorna il corso Apple all’Università del Sannio. Dopo il successo del primo esperimento partito a luglio, il prossimo percorso formativo dell’iOS Foundation Program, sviluppato in collaborazione con Apple, riguarderà tutti gli studenti dell’ateneo sannita. Il corso, dove si imparerà a realizzare applicazioni per iOS, il sistema operativo per dispositivi mobili di Apple, sarà, infatti, aperto anche a chi non ha basi di programmazione.

Il corso, completamente gratuito, si svolgerà tra il 22 gennaio ed il 16 febbraio 2018 (per un totale di 4 settimane) nell’apposito laboratorio allestito presso l’Università del Sannio. Gli studenti disporranno di un kit costituito da un MacBook Pro e da un iPhone, oltre a materiale didattico e risorse condivise finalizzate alla realizzazione dell’App.

Nel primo corso, che si è concluso lo scorso settembre, sono state sviluppate cinque App: da quelle dedicate al tempo libero (per condividere informazioni relative alle serie tv) ed alla salute (esercizi fisici per persone sedentarie), ad utility per gli studenti (conoscere il numero di posti liberi in un’aula), per i viaggiatori (condivisione del taxi) e la casa (uso ottimale degli alimenti presenti in dispensa).

Presto sarà pubblicato il bando di partecipazione al secondo percorso. Per tutte le informazioni è possibile visitare il sito http://iosfoundation.unisannio.it.

“Anche stavolta – ha dichiarato il prof. Umberto Villano, direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Università del Sannio – mi aspetto un’entusiastica partecipazione da parte dei nostri studenti. Sarà interessante valutare i risultati della sinergia tra gli studenti di ingegneria, con competenze pregresse di programmazione, e quelli provenienti da altri tipi di studi, potenzialmente più aperti ad idee originali. Mi aspetto qualche buona applicazione da proporre sul mercato elettronico”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 6 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 6 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content