fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Diga di Campolattaro, incontro tra Provincia e Unisannio sullo studio di rivalutazione sismica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abbiamo svolto un’approfondita disamina sulla diga di Campolattaro agendo secondo le direttive impartite dal Ministero e a tutela degli interessi del territorio. Rispetteremo il crono-programma stabilito per mettere in esercizio dopo circa 40 anni una grande opera pubblica ed onoreremo l’incarico affidatoci. Del resto, siamo molto interessati e stiamo lavorando alacremente per consentire al territorio sannita e campano di sfruttare in tutta sicurezza le enormi potenzialità offerte dall’invaso sul fiume Tammaro. I cittadini, l’agricoltura, l’industria hanno bisogno di quelle decine di milioni di metri cubi d’acqua che la diga raccoglie e siamo impegnati per poter rispondere a queste istanze”.

E’ quanto ha dichiarato stamani il presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci al termine di un’intensa giornata di lavoro nel corso della quale l’Università degli Studi del Sannio – Dipartimento di Ingegneria ha consegnato alla Provincia il 1° stralcio dello studio di rivalutazione sismica della diga di Campolattaro secondo una Convenzione stipulata nel 2014.

Alla consegna del rapporto erano presenti: per la Provincia, oltre al Presidente, l’ing. Salvatore Minicozzi, responsabile del Settore Infrastrutture; per l’Università sannita – Dipartimento di Ingegneria le docenti di Ingegneria strutturale, Maria Rosaria Pecce, e di Ingegneria geotecnica, Stefania Sica; per la Società partecipata Asea, che per conto della Provincia è l’Ente gestore dell’invaso, il Presidente Carlo Petriella, i componenti del C.d.A. Elisabetta Cuoco e Michelantonio Panarese, i tecnici ing. Giovanni Sportelli, ing. Gilda Buda, dott. Giovanni Cacciano e ing. Gianluca Maiorano.

La rivalutazione sismica è quello studio e procedura tecnico-specialistica finalizzata ad accertare la rispondenza dell’invaso di Campolattaro alle attuali norme antisimiche, che sono in continua evoluzione. A tale proposito si è appreso che il prossimo Bilancio di Previsione della Provincia prevede l’accantonamento delle somme necessarie per portare a termine il 2° lotto della rivalutazione sismica. Il Presidente Ricci, sulla scorta del parere del funzionario Minicozzi, si è dichiarato pronto a dare corso alla seconda parte del programma concordato con l’Università del Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 3 giorni fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 7 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content