fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Istituto Telesi@, piantumazione nel giardino per festeggiare “La Giornata degli Alberi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi, 21 novembre, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, l’Istituto d’Istruzione Superiore Telesi@ di Telese Terme ha piantato nel giardino del plesso del Liceo di Scienze Applicate e del Professionale.

Le tre classi 1SA1, 1SA2 e 1P1, con i professori di scienze Piero La Brocca e Rosa Abate hanno aderito al progetto ambientale di Legambiente dedicato alla Festa dell’Albero per aumentare la copertura vegetale nel giardino della scuola attraverso la piantumazione di piante cespugliose nelle aiuole.

Hanno partecipato alla mattinata di impegno ambientale anche la Dirigente Scolastica dell’IIS Telesi@ Angela Maria Pelosi, il vicesindaco ed assessore all’Ambiente Franco Bozzi, il funzionario dell’Ufficio Ambiente Nicola Rinaldi, l’assessore Filomena Di Mezza, i soci di Legambiente Valle Telesina Nicola Iacobelli, Federico Di Mezza e il presidente dell’associazione Grazia Fasano.

L’assessore Bozzi ha spiegato che attraverso la Giornata nazionale dell’Albero con la piantumazione di nuove piante si fa un investimento sul futuro. La Dirigente Scolastica Angela Maria Pelosi ha stimolato l’attenzione dei circa 50 alunni coinvolti raccontando che l’immagine del nostro pianeta dallo spazio che colpisce di più gli astronauti è la fascia di gas che circonda la terra. Nicola Iacobelli, il giovane socio ambientologo di Legambiente Valle Telesina ha spiegato ai ragazzi l’importanza della funzione delle piante nella produzione di ossigeno e nell’assorbimento dell’anidride carbonica e degli altri inquinanti, e ha poi anche di guidato i ragazzi in un percorso di riconoscimento di tutte le piante e arbusti presenti.

Il presidente di Legambiente Valle Telesina ha rivolto ai ragazzi la proposta di diventare i nuovi volontari ambientali facendo azioni concrete per l’ambiente.

I ragazzi suddivisi in gruppi, forniti di zappe e vanghe, si sono quindi cimentati nelle competenze tecnico-pratiche a scavare le buche, e riempire le tre aiuole predisposte con cespugli di lavande e forsizie e prendersene subito cura innaffiandole.

Le piante sono state fornite nei giorni scorsi dal vivaio Forestale Fizzo al Comune di Telese Terme.

Dopo un’estate torrida che ricorderemo per i tanti vasti incendi che hanno bruciato per giorni i boschi di aree protette e montagne a noi vicine, è importante richiamare l’attenzione degli studenti sull’importanza degli alberi e dei boschi per il nostro pianeta, Il verde urbano in particolare contribuisce alla riduzione delle emissioni di gas di serra, permette l’assorbimento delle acque piovane, produce un risparmio energetico per il raffrescamento ed il riscaldamento degli edifici e aumenta la qualità dell’aria e della vita delle nostre città.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Benevento, al via la sostituzione di alberi pericolanti: diverse strade chiuse al traffico dal 9 al 13 settembre

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 38 minuti fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 1 ora fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 1 ora fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 20 minuti fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 ora fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content