fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Studiare all’estero, il “Guacci” presenta il progetto di Intercultura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Hai tra i 15 e 17 anni e vuoi studiare per un anno in un paese estero che non sia l’Italia? Non è impossibile. In tutti i continenti ci sono scuole che partecipano ai programmi di scambio interculturale, per permettere a molti studenti, più motivati di altri, di scoprire, vivendola, la dimensione scolastica e sociale di un altro paese. Si può scegliere di studiare in Cina o in Canada, in Australia o negli Stati Uniti, e, perché no, optare anche per mete più insolite o esotiche quali l’Islanda o l’India, piuttosto che il Cile o la Lituania, il Giappone o il Brasile.

In Italia, dal 1955, esiste l’associazione onlus Intercultura che favorisce questa possibilità formativa, facilitando il contatto tra studenti, scuole e le famiglie che li ospiteranno all’estero. Il Liceo Guacci, che da oltre trent’anni opera con l’Intercultura, ha permesso a molti studenti di vivere questa esperienza, per un intero anno scolastico, o anche per frazioni inferiori. Quest’anno, tre studenti nel Guacci stanno studiando all’estero: due in Cina e uno negli Stati Uniti. Contemporaneamente, la scuola di via Calandra ospita una ragazza che proviene dal Giappone e una dalla Thailandia.

Sabato scorso, 18 novembre, il Guacci ha ospitato il primo incontro del percorso di selezione indetto dall’associazione Intercultura, per valutare l’idoneità di oltre 50 studenti provenienti da Benevento, Avellino, Isernia e Campobasso, a partecipare al programma del prossimo anno.

Presenti all’incontro, oltre ai concorrenti e ai volontari di Intercultura delle sedi locali di Benevento e Avellino, la prof.ssa Miriam Castracane, responsabile dell’Istituto Guacci, e la dott.ssa Lucia Del Gaudio, responsabile di zona, che hanno accolto ed intrattenuto, nell’aula magna dell’istituto, i numerosi genitori dei ragazzi concorrenti, fornendo loro chiarimenti sui programmi di studio all’estero.

Il percorso di selezione, che è iniziato con la compilazione dei fascicoli da parte dei ragazzi, continuerà nei prossimi giorni con colloqui individuali, con attività di gruppo e incontri in famiglia con i genitori dei ragazzi concorrenti.

E quindi, ha concluso la Del Gaudio, “tra gennaio e febbraio saranno resi noti i risultati delle selezioni e i nominativi dei vincitori delle circa duemila borse di studio Intercultura a concorso, che consentiranno, ad altrettanti studenti, di partire per la meta scelta già nell’estate del 2018”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Made in Italy, al Liceo Guacci una giornata di confronto sulle eccellenze del Belpaese

redazione 6 mesi fa

Intercultura Benevento, successo per la settimana di scambi interculturali alla scoperta della nostra storia

redazione 8 mesi fa

Studenti del Liceo Guacci premiati alla Camera per proposta di legge contro abbandono degli animali

redazione 10 mesi fa

Il liceo Guacci in Regione con Mortaruolo per PdL contro abbandono animali domestici

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 1 ora fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 1 ora fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content