fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Prorogata fino al 30 novembre la mostra ‘Streghe, draghi e creature fantastiche’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A causa delle numerose prenotazioni di scolaresche la mostra “Streghe, draghi e creature fantastiche – Il mostruoso che sconfigge le paure”, presso la Sezione Ragazzi della Biblioteca Provinciale “Antonio Mellusi” di Benevento, è stata prorogata di una settimana.

Lo comunica il presidente della Provincia, Claudio Ricci, che sottolinea come il gradimento altissimo ottenuto dalle istituzioni scolastiche, superiore ad ogni aspettativa, ha consigliato la prosecuzione dell’evento che ha trovato d’accordo anche la cooperativa Epsilon, che ne ha curato la ricerca documentale e l’allestimento, su finanziamento della Regione Campania.

“Streghe, draghi e creature fantastiche – Il mostruoso che sconfigge le paure” è una mostra pensata proprio per le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado, tanto che sono stati predisposti sui tavoli della Sezione Ragazzi cartelloni bianchi su cui con matite e pennarelli i bambini potranno realizzare i propri personalissimi mostri dopo aver visionato quelli raccolti nei libri antichi e moderni della Biblioteca.

La mostra, dunque, resta aperta al pubblico anche dal 20 al 24 novembre, dunque dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,00; ma anche nelle giornate di martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30 anche dalle 14,45 alle 17,45.

L’ingresso è libero e gratuito; per i gruppi e le scolaresche è necessaria la prenotazione, che si può effettuare chiamando lo 0824-21204.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Bando provinciale su strade, Ruggiero (PD) chiede incontro con Lombardi e avverte: “Così si mette a rischio accordo istituzionale”

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

“Museo Teatro: il teatro racconta la storia”: Benevento lancia un progetto culturale immersivo nei luoghi simbolo della città

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Ex Caserma Guidoni, progetto da 5 milioni per ridare vita all’edificio su via Ferrelli

redazione 7 giorni fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Regionali, Tajani (FI): “Dalla Campania mi aspetto risultato a due cifre. Qui c’è voglia di cambiare”

redazione 38 minuti fa

Risanamento idrogeologico, Sorrentino (NdC): “Risorse insufficienti per le aree interne”

redazione 1 ora fa

Incendio a Forchia, in corso monitoraggio diossine

redazione 4 ore fa

Cacciano: “Il PD sannita unito e protagonista al Congresso regionale. Ora lavoriamo insieme per la Campania che vogliamo”

Primo piano

Alberto Tranfa 5 minuti fa

Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, presentata l’edizione 2025 ricca di novità

redazione 38 minuti fa

Regionali, Tajani (FI): “Dalla Campania mi aspetto risultato a due cifre. Qui c’è voglia di cambiare”

redazione 1 ora fa

Incendio a Forchia, in corso monitoraggio diossine

redazione 4 ore fa

Cacciano: “Il PD sannita unito e protagonista al Congresso regionale. Ora lavoriamo insieme per la Campania che vogliamo”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content