fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Unisannio, 50 alloggi pronti ma disabitati: “A settembre 2018 arriveranno gli studenti”

L'intervista al presidente dell'Adisurc, Domenico Apicella, sull'utilizzo e la tutela del complesso residenziale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Duemila metri quadrati che ospitano stanze doppie e singole, aree studio, bar e cucine. E’ la residenza universitaria di via San Pasquale, a Benevento. La struttura, con una storia travagliata, è finalmente pronta, ma non è ancora entrata in funzione ed è in attesa di accogliere gli studenti dell’Unisannio.

Una storia ‘difficile’ che parte diciassette anni fa: era il 2000 quando la Provincia cedette l’immobile, che ospitava l’Istituto Provinciale Assistenza Infanzia, all’ateneo del capoluogo. Attraverso l’utilizzo di fondi ministeriali e regionali l’Università diede il via ai lavori per riqualificare la struttura nel 2005, ma le opere di consolidamento subirono dei pesanti rallentamenti a causa del ritrovamento di una domus romana ben conservata.

Al di là degli stop, la ristrutturazione è proceduta e da qualche anno la struttura è pronta per ospitare gli studenti: all’interno -come dimostrano le immagini – c’è già tutto, mancano solo i ragazzi.

La svolta della vicenda c’è stata lo scorso 20 ottobre con la firma di un accordo tra il rettore dell’Università del Sannio Filippo de Rossi e il presidente dell’azienda unica per il diritto allo studio universitario della Regione Campania, Domenico Apicella. Un’intesa che ha affidato la gestione dei 50 posti letto all’Adisurc.

Ad un mese di distanza, però, la struttura è ancora chiusa e nulla è cambiato. Per questo Ntr24 ha contattato il presidente dell’Azienda regionale per capire quali saranno i tempi di apertura della struttura. “Il nostro obiettivo – ha spiegato Apicella – è quello di affidare la residenza tramite un bando e garantire così un buon servizio agli studenti con pochi costi a nostro carico. Nonostante la mole di lavoro, contiamo di assegnare le prime stanze nel settembre 2018”.

Un obiettivo che non può essere mancato vista la nuova veste dell’Adisurc che punterà a sostenere gli studenti con servizi. “La volontà è quella di adeguarci al modello dell’Adisu di Salerno e quindi ‘pagare’ le borse di studio con servizi. Per questo abbiamo anche riattivato la mensa dell’Unisannio”.

L’auspicio, dunque, è che i tempi siano rispettati per garantire agli studenti un servizio che manca e che potrebbe permettere all’ateneo del capoluogo di fare un ulteriore salto di qualità e risolvere una questione che si trascina da anni. Non a caso, nella indagine del Censis dello scorso luglio, l’università del capoluogo pagava soprattutto la mancanza di servizi erogati.

Accanto alla qualità della vita degli iscritti, però, c’è anche l’esigenza di affrettare i tempi per l’utilizzo delle residenze per evitare che incuria e vandalismo possano intaccare un risorsa preziosissima per la città.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 26 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 28 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 28 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content