fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Heritage marketing, quando storia e tradizione diventano le chiavi per il successo

In occasione dalla XVI edizione della Settimana della Cultura d’Impresa presentata la ricerca dei docenti dell'Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In un mercato fortemente globalizzato e che tende all’uniformità dell’offerta, la tradizione e la qualità delle imprese storiche possono essere la chiave giusta per fare la differenza e proiettarsi con successo nel futuro. Potrebbe essere riassunto così l’importante studio condotto dai professori dell’Università del Sannio, Maria Rosaria Napolitano, Angelo Riviezzo e Antonella Garofano sulle strategie di heritage marketing delle imprese storiche italiane.

La ricerca è stata presentata, questo pomeriggio, in occasione dalla XVI edizione della Settimana della Cultura d’Impresa promossa da Confindustria e Museimpresa. Ad ospitare l’incontro è stato lo “Spazio Strega” e non è un caso, visto che l’azienda sannita è una dei 20 casi di successo che sono stati analizzati nel volume dei ricercatori dell’Unisannio.

Lo studio spiegano i docenti dell’ateneo sannita contribuisce ad alimentare l’interesse verso i processi strategici delle imprese e connettere la sfera della cultura e quella del management attraverso la riscoperta e la valorizzazione del patrimonio storico aziendale.

Lo studio focalizza 20 imprese di eccellenza che sono state capaci di valorizzare la loro storia: si va, infatti, da Strega Alberti a Pirelli, passando per Montegrappa e liquirizia Amarelli e giungendo ai prodotti tipici della Albergian. “Tuttavia – ha aggiunto Maria Rosaria Napolitano -, in Italia ci sono moltissime aziende con storie che attendono solo di essere valorizzate”.

“La storia della nostra azienda e quello che ci rende unici – ha concluso Emanuele Sacerdote, consigliere di amministrazione di Strega Alberti -. Un fattore fondamentale che si traduce in un vantaggio per noi ed un valore aggiunto per i nostri prodotti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 4 settimane fa

Unisannio, il Ministero finanzia cinque contratti di ricerca

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content