fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Comunità Montana del Fortore, in arrivo i primi fondi dell’annualità 2017

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la riunione tenutasi nei giorni scorsi a Napoli alla quale in rappresentanza della Comunità Montana del Fortore ha partecipato il presidente Zaccaria Spina ed il responsabile del servizio Forestazione, Pietro Giallonardo, si è provveduto alla sottoscrizione del Disciplinare per la regolamentazione dei rapporti tra la Regione Campania ed i soggetti attuatori degli “interventi sulle Green Infrastructures Forestali regionali nell’ambito dei Piani di Forestazione e bonifica montana degli enti delegati”.

Il Disciplinare è stato approvato con Decreto della Giunta Regionale numero 263 del 7 novembre scorso e la sua sottoscrizione era propedeutica a tutti gli atti successivi tesi all’erogazione all’Ente Montano del primo acconto dei fondi 2017, il cui impegno di spesa è stato assunto dalla Regione Campania con Decreto Dirigenziale numero 164 del 2 novembre scorso. Decreto in base al quale la Comunità Montana del Fortore deve avere risorse per 1.902.168,69 euro.

“In modo molto celere – commenta il presidente Zaccaria Spina – stiamo rispettando tutti i procedimenti dettati dalla Regione. Ora l’auspicio è che avvenga in tempi brevi l’accredito effettivo di questi fondi, che rappresentano il primo acconto 2017, anno per il quale sinora non abbiamo ricevuto nulla.

La materiale erogazione di questi fondi, unitamente ad anticipazioni da parte della Comunità Montana di altre risorse del proprio bilancio, ci consentiranno di saldare tutte le mensilità spettanti, azzerando quindi l’intero credito degli operai. Se il tutto si chiuderà in tempi brevi la notizia è senz’altro ottima e ci permetterà di affrontare con maggiore serenità le altre problematiche in essere”.

“Con l’occasione – conclude Spina – riteniamo di esprimere anche preoccupazione per l’assottigliamento della forza lavoro, in quanto dopo i pensionamenti e le varie inabilità al lavoro accertate dalle visite mediche, questo della forza lavoro assottigliata è uno dei problemi che dovrà impegnare gli Enti delegati e la Regione per il prossimo futuro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 5 giorni fa

Forestazione, incontro in Regione: la Comunità Montana del Fortore in linea con i tempi. Spina: “Fatto tutto il possibile, ora accelerare sui fondi”

redazione 7 giorni fa

Metro Plus – Città Medie: pubblicato l’Avviso per il progetto ‘COINLAB’

redazione 7 giorni fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Lega a Sant’Agata de’ Goti: “Il Pronto Soccorso va riaperto prima del voto”

redazione 23 minuti fa

Lo chef sannita Cesario Marrone insignito del prestigioso Collegium Cocorum

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 14 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 17 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content