fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Comunità Montana del Fortore, in arrivo i primi fondi dell’annualità 2017

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la riunione tenutasi nei giorni scorsi a Napoli alla quale in rappresentanza della Comunità Montana del Fortore ha partecipato il presidente Zaccaria Spina ed il responsabile del servizio Forestazione, Pietro Giallonardo, si è provveduto alla sottoscrizione del Disciplinare per la regolamentazione dei rapporti tra la Regione Campania ed i soggetti attuatori degli “interventi sulle Green Infrastructures Forestali regionali nell’ambito dei Piani di Forestazione e bonifica montana degli enti delegati”.

Il Disciplinare è stato approvato con Decreto della Giunta Regionale numero 263 del 7 novembre scorso e la sua sottoscrizione era propedeutica a tutti gli atti successivi tesi all’erogazione all’Ente Montano del primo acconto dei fondi 2017, il cui impegno di spesa è stato assunto dalla Regione Campania con Decreto Dirigenziale numero 164 del 2 novembre scorso. Decreto in base al quale la Comunità Montana del Fortore deve avere risorse per 1.902.168,69 euro.

“In modo molto celere – commenta il presidente Zaccaria Spina – stiamo rispettando tutti i procedimenti dettati dalla Regione. Ora l’auspicio è che avvenga in tempi brevi l’accredito effettivo di questi fondi, che rappresentano il primo acconto 2017, anno per il quale sinora non abbiamo ricevuto nulla.

La materiale erogazione di questi fondi, unitamente ad anticipazioni da parte della Comunità Montana di altre risorse del proprio bilancio, ci consentiranno di saldare tutte le mensilità spettanti, azzerando quindi l’intero credito degli operai. Se il tutto si chiuderà in tempi brevi la notizia è senz’altro ottima e ci permetterà di affrontare con maggiore serenità le altre problematiche in essere”.

“Con l’occasione – conclude Spina – riteniamo di esprimere anche preoccupazione per l’assottigliamento della forza lavoro, in quanto dopo i pensionamenti e le varie inabilità al lavoro accertate dalle visite mediche, questo della forza lavoro assottigliata è uno dei problemi che dovrà impegnare gli Enti delegati e la Regione per il prossimo futuro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 1 settimana fa

Benevento, via al “Bonus Energia 2025”: aiuti alle famiglie contro il caro bollette

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 9 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 9 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 9 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 7 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 13 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 14 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 14 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content