fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Premio Carlotta Nobile”, al via la II edizione: in palio borsa di studio da 5mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte la seconda edizione del “Premio Carlotta Nobile /La Sapienza”, promosso dall’Associazione Centro Studi Carlotta Nobile col patrocinio e il supporto scientifico ed organizzativo del Dipartimento di Storia dell’Arte e Spettacolo dell’ Università “La Sapienza” di Roma.

In linea con le indagini interdisciplinari tese a valorizzare le ricerche sulle consonanze fra linguaggi figurativi e musicali, condotte dalla studiosa e musicista morta a 24 anni al cui nome è intitolata un’Aula del Dipartimento di Storia dell’Arte e dello Spettacolo dell’Ateneo romano, una Borsa di Studio di 5mila euro verrà offerta all’autore di una tesi di Laurea magistrale/specialistica che affronti una tematica relativa ai rapporti fra musica e storia dell’arte.

Come si evince dal Bando di Concorso disponibile on line sul sito della Sapienza (http://www.dass.uniroma1.it/node/8064) e su quello dell’Associazione, il Premio è rivolto alle Tesi di Laurea di secondo livello (Specialistica/Magistrale) discusse da candidati di qualsiasi nazionalità in un’Università italiana a partire dall’anno accademico 2014-15 ed entro il termine ultimo del 31 luglio 2018.

La domanda dovrà pervenire all’Università improrogabilmente entro il 30 settembre 2018.

L’Associazione Centro Studi Carlotta Nobile nasce nel 2015 in ricordo della musicista, storica dell’Arte e scrittrice beneventana, per continuarne l’opera culturale ed artistica in favore dei giovani con l’intitolazione a suo nome di un Centro Studi – che raccoglie la sua biblioteca – e la promozione di attività e di iniziative legate alle sue ricerche culturali ed alle sue passioni. Per l’edizione 2017 il Premio è stato assegnato ex-aequo ai lavori di Claudia Fiasca e Francesca Orefice, entrambe laureate della Sapienza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 2 settimane fa

Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via gli esami di ammissione per l’anno accademico 2025/2026

redazione 1 mese fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

redazione 3 mesi fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 2 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 3 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 4 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content