fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Premio Carlotta Nobile”, al via la II edizione: in palio borsa di studio da 5mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte la seconda edizione del “Premio Carlotta Nobile /La Sapienza”, promosso dall’Associazione Centro Studi Carlotta Nobile col patrocinio e il supporto scientifico ed organizzativo del Dipartimento di Storia dell’Arte e Spettacolo dell’ Università “La Sapienza” di Roma.

In linea con le indagini interdisciplinari tese a valorizzare le ricerche sulle consonanze fra linguaggi figurativi e musicali, condotte dalla studiosa e musicista morta a 24 anni al cui nome è intitolata un’Aula del Dipartimento di Storia dell’Arte e dello Spettacolo dell’Ateneo romano, una Borsa di Studio di 5mila euro verrà offerta all’autore di una tesi di Laurea magistrale/specialistica che affronti una tematica relativa ai rapporti fra musica e storia dell’arte.

Come si evince dal Bando di Concorso disponibile on line sul sito della Sapienza (http://www.dass.uniroma1.it/node/8064) e su quello dell’Associazione, il Premio è rivolto alle Tesi di Laurea di secondo livello (Specialistica/Magistrale) discusse da candidati di qualsiasi nazionalità in un’Università italiana a partire dall’anno accademico 2014-15 ed entro il termine ultimo del 31 luglio 2018.

La domanda dovrà pervenire all’Università improrogabilmente entro il 30 settembre 2018.

L’Associazione Centro Studi Carlotta Nobile nasce nel 2015 in ricordo della musicista, storica dell’Arte e scrittrice beneventana, per continuarne l’opera culturale ed artistica in favore dei giovani con l’intitolazione a suo nome di un Centro Studi – che raccoglie la sua biblioteca – e la promozione di attività e di iniziative legate alle sue ricerche culturali ed alle sue passioni. Per l’edizione 2017 il Premio è stato assegnato ex-aequo ai lavori di Claudia Fiasca e Francesca Orefice, entrambe laureate della Sapienza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 2 mesi fa

Fondazione Angelo Affinita: borsa di studio per un trimestre all’estero a uno studente del Fermi di Montesarchio

redazione 2 mesi fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

redazione 2 mesi fa

Settimana della Sicurezza Stradale, la Polizia di Stato incontra gli studenti di Colle Sannita

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 2 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 4 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 4 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 6 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 7 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content