fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

L’Asl avvia a Ceppaloni un centro per assistenza ad anziani e malati di Alzheimer

Ok al contratto di comodato d'uso per dieci anni di un ex istituto scolastico di Piazza dei Martiri nella frazione San Giovanni concesso dal Comune all'azienda sanitaria già a luglio scorso con delibera di giunta. Ora l'Asl procederà all'adeguamento dei locali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Ceppaloni sarà avviata una residenza sanitaria assistenziale con 20 posti letto e un centro diurno per malati di Alzheimer. La struttura, che sarà gestita dall’Asl Benevento, sarà attivata presso l’ex istituto scolastico di Piazza dei Martiri nella frazione San Giovanni.

E’ quanto emerge dalla delibera del 3 novembre scorso dell’Asl Benevento con cui l’azienda sanitaria beneventana ha stipulato un contratto di comodato d’uso gratuito dell’edificio.

Il Comune di Ceppaloni a luglio scorso si era già espresso, attraverso una deliberazione di giunta in maniera favorevole per la concessione dell’immobile recentemente ristrutturato per un periodo di dieci anni con possibilità di rinnovo.

Ora l’Asl provvederà con proprie risorse all’adeguamento dei locali, per un importo di circa 62mila euro, per renderlo funzionale come struttura sanitaria e in virtù delle necessità dei potenziali ospiti.

Si amplia in questo modo il servizio sanitario sul territorio sannita che si caratterizza per l’alta presenza di persone anziane per rispondere ai loro fabbisogni socio-sanitari.

In linea con i recenti dati Ocse sulla popolazione anziana che descrivono l’ Italia come unico Stato dell’area ad aver superato il 20% di ultra 64enni, anche Benevento e il Sannio si presentano come zone altamente longeve con l’oltre 20% di persone con un età superiore ai 65 anni, ma allo stesso tempo sono anche aree con un forte potenziale di rischio per quel che riguarda le patologie senili.

Negli ultimi anni, si è registrato, infatti, un aumento dell’Alzheimer con 900 casi dichiarati dei quali 300 solo a Benevento e una scarsa presenza di strutture di accoglienza che siano in qualche modo di sostegno anche alle famiglie.

L’attivazione di una RSA e di un centro diurno ad opera dell’Asl di Benevento va, dunque, nella direzione di superare un gap che pesa non poco sul benessere e sulla qualità della vita di un territorio.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 2 giorni fa

Sostenibilità, innovazione e territorio: Ceppaloni guida il Sannio nel progetto “Bici in Comune”

redazione 2 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 5 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 17 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content