fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, il M5S: “Ancora scelte sbagliate dell’amministrazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Tar boccia l’appalto rifiuti e il Comune corre precipitosamente ai ripari per metterci una pezza. C’è voluto un anno per completare la frittata. Adesso il sindaco Pepe e i suoi sodali si affretteranno a dare la colpa ad altri (leggi Stazione appaltante della Provincia) provando a propinare all’opinione pubblica la tesi della assoluta estraneità alle censure che hanno portato il Tar ad annullare la gara”. Il consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio, interviene sulla questione rifiuti.

“Ma i candidi agnellini non lo sono per niente – prosegue la grillina -. L’amministrazione Pepe ha ostinatamente voluto andare avanti su una strada che abbiamo segnalato essere sbagliata fin da principio. Le cronache e gli atti prodotti sul tema testimoniano che il Movimento Cinque Stelle ha denunciato da subito la scelleratezza di una nuova procedura di appalto indetta solo per mettere il cappello sull’assunzione di un operatore, assegnare l’incarico a un professionista fidato e dare una spolverata a un servizio assegnato svariati anni prima. Evidenziammo subito che per i cittadini in realtà non sarebbe cambiato nulla, salvo il tangibile aumento dei bollettini di pagamento. Ma sbagliavamo per difetto. La realtà ha oltrepassato le previsioni peggiori e ci ha consegnato non soltanto una tassa più costosa ma anche servizi scadenti e persino l’annullamento dell’intera procedura.

Ora – attacca Maio – l’esecutivo è costretto ad una affannosa ricerca di soluzioni tampone per scongiurare l’assurdo scenario di un’emergenza rifiuti ricomparsa solo a San Giorgio del Sannio! Ma se i signori amministratori e qualche consigliere esperto della materia avessero ascoltato i rilievi del Movimento Cinque Stelle anziché tacciarli offensivamente di incompetenza, oggi non si troverebbero nelle condizioni in cui sono. Avevamo sconsigliato di imbarcarsi in una procedura di gara pluriennale mentre sta nascendo un nuovo ente deputato alla gestione dell’intero ciclo, ma non se n’è tenuto conto. Se proprio l’amministrazione Pepe avvertiva la premura irreprimibile di assegnare un nuovo appalto, avrebbe potuto e dovuto, come da noi sollecitato, stilare un Piano rifiuti realmente rinnovato con valorizzazione della raccolta differenziata in termini ambientali (riciclo e riuso delle materie prime seconde) ed economici (ristori sulla tariffa).

E invece – sottolinea il M5S – il comandante ha voluto tenere la barra dritta, come il Titanic nel viaggio inaugurale, arrivando a bocciare vergognosamente persino la proposta del Movimento Cinque Stelle finalizzata a riconoscere uno sgravio ai cittadini virtuosi. Fatti e circostanze che possiamo documentare in ogni momento pubblicamente, se gli amministratori accetteranno il confronto che chiediamo invano da mesi. Poco male si potrebbe obiettare, perché chi è causa del proprio male pianga se stesso. Ma purtroppo a rimetterci sono esclusivamente i cittadini che grazie alla incapacità amministrativa del Comune e degli enti cui lo stesso si è affidato ora si ritrovano, ci si passi l’espressione salace, “cornuti e mazziati”: tassa più elevata, servizio azzerato e pure l’affronto di essere stati definiti incivili dal sindaco in persona per non aver saputo effettuare correttamente la raccolta differenziata.

La misura sarebbe già colma ma purtroppo c’è ancora di peggio – conclude Maio -. Alla luce del pronunciamento del Tar, i cittadini sangiorgesi hanno subito in questi mesi un indebito prelievo di risorse. Il piano tariffario approvato (senza il nostro voto) dal Consiglio comunale il 30 marzo scorso si basava infatti su un costo del servizio parametrato al nuovo appalto, e i bollettini della Tari sono stati stilati di conseguenza. Ma il Tribunale amministrativo ha stabilito adesso che ogni atto relativo a tale procedura è nullo. Pertanto chiediamo pubblicamente al sindaco Pepe: l’amministrazione pensa di far finta di niente passando oltre fischiettando, o intende fare chiarezza sulla reale corrispondenza tra costi sostenuti e quanto addebitato ai cittadini?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 40 minuti fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

redazione 7 ore fa

‘Fondi regionali per le strade comunali, San Giorgio del Sannio esclusa’: dura accusa della Petrillo all’amministrazione Ricci

redazione 3 giorni fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 4 giorni fa

Furto all’Istituto “Rita Levi-Montalcini”: ferma condanna da parte dell’amministrazione comunale di San Giorgio del Sannio

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 13 minuti fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 20 minuti fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 40 minuti fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 4 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 5 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 7 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content