fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Nasce a Benevento l’associazione 3DM ‘Donne a difesa della dieta mediterranea’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il progetto della fondazione dell’associazione 3DM, ovvero Donne alla Difesa della Dieta Mediterranea, nasce dall’idea della nutrizionista beneventana Pina Pedà, che da anni si batte per la diffusione del modello di alimentazione mediterraneo.

In suo sostegno anche un gruppo di amiche che con la propria professionalità, le proprie capacità e competenze  si offrono a servizio della causa in cui unanimemente credono, investendo soprattutto la loro energia e carica positiva in supporto e difesa della Dieta Mediterranea.

Lo scorso fine settimana 19 donne (Giuseppina Pedà, Giovanna Cecere, Barbara Pellegrini, Mariaserena Pellegrini, Tonia Cerulo, Maria Patrizia Cocchiarella, Angelina Coppolaro, Micaela De Girolamo, Sara Meola, Maria Ilaria Iorillo, Flavia Laghini, Giuseppina Landi, Elvira Martini, Maria Rita De Toma, Serena Rapuano, Francesca Russo, Angela Verdino, Angela Garofano, Angela Rosa Vasaturo) alla presenza del notaio Domenico Martone, hanno costituito l’associazione no profit 3DM e ben presto partirà un programma volto a promuovere attività di ricerca, documentazione e informazione, divulgare gli elementi della Dieta Mediterranea presso tutte le fasce di popolazione e in specie le giovani generazioni, incoraggiare iniziative e attività in materia di cultura, educazione alimentare e sviluppo sostenibile.

La richiesta associativa è già in crescita e ben presto ci si auspica di raggiungere un respiro più ampio a livello nazionale, per poter diffondere al meglio il messaggio.

“La dieta mediterranea – si legge nella nota della neo associazione –  allunga la vita, regala benessere e aumenta il tasso di felicità. Perché non è solo un modello alimentare fatto di stagionalità, tipicità e biodiversità, ma è un modo di vivere bello e buono, che rimette in equilibrio l’ambiente e lo sviluppo, è salute.

Oggi si discute tanto di prevenzione e si ritiene possa esaurirsi nello svolgere costantemente accertamenti, visite e analisi di vario genere. Ma questi sono piuttosto strumenti di verifica tramite i quali monitorare e controllare la presenza di qualche problema già sorto, quando ormai è troppo tardi per prevenire. La prima prevenzione naturale è alla portata di tutti, è sulle nostre tavole tutti i giorni. O meglio dovrebbe essere così.

La principale forma di prevenzione nasce dall’informazione, è necessario che tutti sappiano quale alimentazione seguire per poter creare uno scudo protettivo naturale, per noi, i nostri figli, le nostre famiglie, i nostri amici e conoscenti e prevenire tutte le disastrose conseguenze che può subire il nostro organismo.

L’alimentazione è da considerarsi un vero e proprio farmaco, è parte integrante della nostra identità e della nostra cultura, soprattutto in una terra come la Campania, che dà i natali alla “Dieta Mediterranea’’, riconosciuta dalla scienza come una dieta tra le più salubri al mondo e inserita dall’Unesco, nella lista dei patrimoni culturali immateriali dell’Umanità.

Con l’associazione 3DM (Donne alla Difesa della Dieta Mediterranea) intendiamo, appunto difendere tale modello alimentare, lanciandouna sfida interessante volta a far prendere coscienza che tale dieta, caratterizzata da varietà e completezza degli alimenti, può essere volano di sviluppo per i nostri territori e fattore di svolta nell’alimentazione di tutti noi.”

L’inaugurazione dell’attività associativa è prevista per fine novembre, con la presentazione ufficiale del programma delle iniziative, del consiglio direttivo e dei soci fondatori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Servizio 118, le associazioni attaccano il dg Volpe: ‘Chiusura al dialogo grave e incomprensibile’

redazione 2 mesi fa

“Specchi riflessi”, all’IIS Alberti un convegno per sensibilizzare i giovani sui disturbi alimentari

redazione 3 mesi fa

“Bando Borghi” a Santa Croce del Sannio e Circello, in campo anche Futuridea con attività di coordinamento per imprese

redazione 7 mesi fa

Cesvolab, al via il tour d’incontri con associazioni e volontari della provincia di Benevento

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content