fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Castelpoto, lo Sprar Caritas ha aperto le porte al primo nucleo familiare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo Sprar Caritas di Castelpoto ha aperto le porte al primo nucleo familiare che ospiterà nelle sue strutture. Proveniente dal Ghana, la famiglia Labaran è composta da Aysha, la mamma, Ahmed, il papà, e da due bambini, Omar di tre anni, nato in Libia e Khadija Miryam di un anno e mezzo, nata in Italia, ed un terzo bambino in arrivo.

La famiglia è stata accolta dalla coordinatrice dello Sprar Paola Ferrannini, dall’équipe e dalla comunità di Castelpoto, che ha dato il benvenuto ai nuovi concittadini con un momento conviviale. Lo Sprar di Castelpoto, accoglierà 20 persone, di cui 15 in nuclei familiari e 5 in nuclei familiari monoparentali.

Al Comune di Castelpoto, con la famiglia arrivata con il progetto Sprar, è stato firmato il “Patto di accoglienza”, il protocollo che regolamenta i diritti e i doveri degli ospiti, alla presenza del sindaco Vito Fusco e della vice sindaco Cosimina Caruso.

La buona accoglienza dei migranti, attraverso gli SPRAR, Sistema Per Richiedenti Asilo e Rifugiati, che è una modalità di accoglienza che nasce dalla collaborazione tra ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), Ministero dell’Interno, l’Alto commissariato delle Nazioni unite per i Rifugiati (UNHCR) è uno dei punti del “Manifesto Caritas Benevento per una Rete dei Piccoli #ComuniWelcome”.

Attraverso il Manifesto, Caritas Benevento propone ai Comuni che lo sottoscrivono di affiancarli e supportarli gratuitamente per lo sviluppo del territorio attraverso quattro azioni politiche: Accoglienza attraverso gli SPRAR;l welfare dei Comuni, attraverso la progettazione dei Budget di Salute per le fragilità sociosanitarie e la corretta applicazione delle progettazioni personalizzate di uscita dalla povertà previste nel REI; L’innovazione di processi energetici (energie rinnovabili) e contrasto al digital divide attraverso forme di hotspot gratuiti per la comunità;
Attività di contrasto al gioco d’azzardo patologico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Tragico scontro frontale sulla Fondovalle Vitulanese: due morti

redazione 4 settimane fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 1 mese fa

Incontro a Pietrelcina: ‘Apertura ai migranti è un modo per far crescere le nostre comunità’

redazione 3 mesi fa

Castelpoto in festa: sport, musica, tradizione e sapori autentici

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 6 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 8 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 10 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 11 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content