fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

IIS Telesi@, aperto l’anno scolastico con la manifestazione “La Scuola delle Meraviglie”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Scuola delle Meraviglie” è il titolo della manifestazione di apertura dell’anno scolastico 2017-2018 dell’IIS Telesi@ di Telese Terme. E meraviglie sono state, quelle che hanno accolto le classi prime e gli spettatori tutti intervenuti.

Giovedì 19 ottobre gli studenti del Telesi@ hanno restituito al territorio e al pubblico, presso il Cinema-Teatro Modernissimo, i risultati delle attività laboratoriali nell’ambito del programma Scuola Viva e delle attività formative svolte durante l’Alternanza Scuola Lavoro.

Le ragazze e ragazzi si sono così trasformati negli attori, poeti, scrittori, narratori, fotografi, scenografi, costumisti, giornalisti, organizzatori che hanno riempito di meraviglia una giornata di un insolito caldo ottobre.

Accolti dalla dirigente scolastica Angela Maria Pelosi, hanno partecipato alla manifestazione, insieme alle autorità di pubblica sicurezza della Valle telesina, il Consigliere regionale della Regione Campania Erasmo Mortaruolo, gli assessori del Comune di Telese Terme Filomena Di Mezza e Giovanni Liverini, il vicepresidente della Provincia di Benevento e sindaco di Amorosi Di Cerbo, il Sindaco di Solopaca Pompilio Forgione. Sono intervenuti dirigenti scolastici e rappresentanti degli Istituti Comprensivi di Telese Terme e Solopaca, Amorosi, Cusano Mutri, Cerreto Sannita e, inoltre, il dirigente scolastico del Carafa di Cerreto Sannita. Particolarmente sentita è stata la presenza della neonata Fondazione “Amici del Telesi@” presieduta dal prof. Raffaele Simone e del Presidente del Consiglio di Istituto del Telesi@ avvocato Francesco Gagliardi.

La manifestazione ha avuto inizio con la presentazione del libro “200 pagine d’amore” a cura degli studenti e delle studentesse di due classi del Liceo Classico ed edito dalla Casa Editrice Gemma Edizioni. Il libro di poesie scritto dagli studenti ha come tema l’amore in tutte le sue sfumature ed è il risultato di un progetto elaborato dai Consigli di Classe e dal Dipartimento. Alla fine delle letture ha preso la parola la direttrice della Casa editrice, dott.ssa Gemma Gemiti, che ha elogiato e premiato le opere e i giovani autori, riconoscendo la qualità del lavoro svolto e del percorso formativo attuato.

Dalla poesia si è passato poi al teatro con la messa in scena delle Fenicie di Euripide, spettacolo prodotto e realizzato dal laboratorio teatrale del Telesi@ LAltroTeatro nell’ambito del progetto Scuola Viva e già presentato con successo al Festival internazionale del teatro antico di Siracusa.

La manifestazione si è chiusa con i calorosi ringraziamenti agli studenti, alle studentesse, al personale scolastico e a tutti gli intervenuti da parte della Dirigente Pelosi, per la qualità e la quantità dei lavori svolti nel precedente anno scolastico, che collocano il Telesi@ in una costante dimensione di miglioramento dell’offerta formativa per i propri iscritti..

Ancora una volta nel vedere tanta partecipazione, ascoltare poesie, guardare i laboratori, veder presentare un libro scritto dagli studenti, veder recitare con la forza dei sentimenti, della libertà, dell’amore, si è ricreata la magia e la meraviglia del Telesi@. È stato come ascoltare un piccolo segreto sussurrato con leggerezza: la scuola siamo tutti noi. E Noi, come dice Stephen Chbosky, siamo Infinito.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 10 mesi fa

‘Sul Telesi@ basta mistificazioni: i fatti smentiscono il vice sindaco Fuschini’

redazione 10 mesi fa

Protesta degli studenti al Telesi@, solidarietà di Fuschini (FI): “Inaccettabile immobilismo Provincia”

redazione 12 mesi fa

Anche l’Ufficio Scolastico Regionale all’inaugurazione della scuola ‘Ianziti’ a San Bartolomeo in Galdo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 2 ore fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 3 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 3 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 1 ora fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 3 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 4 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content