fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Valorizzazione dell’Acquedotto Carolino, firmata l’intesa con i comuni caudini: soddisfatto Valentino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina ad Airola il primo cittadino di Sant’Agata de’ Goti, Carmine Valentino, ha sottoscritto unitamente ai colleghi Michele Napoletano sindaco di Airola, Domenico Matera sindaco di Bucciano, Alessandro Crisci sindaco di Durazzano, Giacomo Buonanno sindaco di Moiano, Francesco Buzzo sindaco di Valle di Maddaloni ed al direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori il Protocollo d’Intesa per il Recupero, Valorizzazione e Promozione dell’Acquedotto Carolino.

Alla firma del protocollo erano presenti inoltre i dirigenti del Comune di Sant’Agata de’ Goti Francesco Parlati e Ciro Magliocca, ed il consigliere comunale con delega a Politiche per la cultura, Politiche per la valorizzazione e promozione del centro storico e Protezione civile Giannetta Fusco.

“L’obiettivo – ha spiegato il sindaco di Sant’Agata de’ Goti, Carmine Valentino – era quello di dar vita ad un documento che impegnasse tutti noi a collaborare per il recupero, la valorizzazione e la promozione turistica dell’Acquedotto Carolino e del suo territorio. Parliamo di una grande opera ingegneristica nata dal genio di Luigi Vanvitelli che assieme alla Reggia di Caserta è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Un’emergenza che può e deve rappresentare un volano per lo sviluppo turistico di tutto il territorio attraversato dall’opera vanvitelliana”.

“Abbiamo dato vita inoltre con questo protocollo – ha concluso Valentino – ad un tavolo istituzionale e tecnico che vedrà la partecipazione di tutti gli enti sottoscrittori e che sarà presieduto dalla direzione della Reggia di Caserta. Grazie a Mauro Felicori ed ai suoi collaboratori, il coordinatore Ferdinando Creta ed il funzionario Leonardo Ancona.”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Festival Opulentia, al via la nona edizione della kermesse caudina in scena tra il 23 luglio e il 7 settembre

redazione 3 settimane fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 4 settimane fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 4 settimane fa

Cultura, arte e tradizioni: ecco ‘Sere d’Estate a Montesarchio’

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 31 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 31 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content