fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Emergenza casa, confronto tra Comune e Mlc: presto i controlli sugli abusivi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la seduta del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, svoltasi nel pomeriggio di ieri, il Movimento di Lotta per la Casa torna a protestare. La motivazione riguarda la mancata convocazione al tavolo prefettizio delle parti sociali – sindacati e associazioni – che da tempo ormai si battono per l’anagrafe delle utenze del patrimonio pubblico.

Questa mattina gli attivisti, dopo aver presidiato la Prefettura, hanno occupato simbolicamente Palazzo Mosti per chiedere un incontro con i vertici del Comune e discutere della realizzazione del censimento del patrimonio abitativo pubblico.

Uno ‘screening’ che dovrebbe partire a breve, insieme con altre novità, come ha spiegato il vicesindaco Vincenzo Russi, al termine del colloquio con una delegazione di senza casa. Al tavolo erano presenti anche il consigliere Domenico Franzese e il comandante della Municipale, Giovanni Fantasia.

Ancora da definire la road map che porterà alla effettiva anagrafe delle utenze. Resta però da superare uno scoglio non semplice e legato alla situazione dello Iacp. La maggior parte del patrimonio edilizio popolare, infatti, appartiene all’istituto regionale che vive un momento di cambiamento. La preoccupazione, dunque, è legata alla difficoltà di ottenere risposte celeri sulla situazione della case ed evitare così una nuova frenata e eventuali scontri tra Comune e Istituto. “Sul tema – ha concluso Russi – c’è l’impegno personale del sindaco”.

Soddisfatti i rappresentanti del Mlc che hanno anche ottenuto una nuova convocazione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica al quale parteciperanno anche loro. “Sono anni che chiediamo l’anagrafe – ha spiegato gli attivisti -, finalmente qualcosa si muove”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

San Marco dei Cavoti, Costantini: “L’ACER continua a ignorare i cittadini. Il Comune non resti in silenzio”

Antonio Corbo 2 anni fa

La gioia dopo la lotta: lacrime e abbracci per tutti alla consegna degli alloggi di Capodimonte

redazione 3 anni fa

Montesarchio, la soddisfazione di Damiano: ”Consegnati 26 alloggi di bioedilizia popolare”

redazione 4 anni fa

Riqualificazione case popolari a San Bartolomeo in Galdo: ok ai fondi del Pnrr

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 2 ore fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 3 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 4 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 4 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 4 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content