fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“A lezione di Del Donno”: si studia l’arte al Polo Museale di Santa Croce del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ad un mese dal novantesimo compleanno di Antonio Del Donno, continuano gli eventi in onore del Maestro. A S.Croce del Sannio si è tenuto un laboratorio grafico-pittorico con gli alunni della scuola primaria del comune sannita, plesso dell’istituto comprensivo Eduardo De Filippo di Morcone (maestre Franca Maselli e Rosanna Cicala, dirigente Giovanna Leggieri). Oltre ai componenti dell’istituto scolastico erano presenti il consigliere delegato alla scuola e all’istruzione Damiano Lidia, il consigliere comunale Andrea Sodano e l’assessore comunale ai lavori pubblici e cultura Angelo Cassetta, nonché la dottoressa Nicolina Zeoli e la professoressa Alfonsina Paoletti.

L’evento si è sviluppato in due giorni: venerdì i bambini sono stati a palazzo Vitelli (polo museale Antonio Del Donno) dove la dottoressa Zeoli ha illustrato e spiegato le opere del maestro prima che gli alunni realizzassero dei lavori ispirandosi alla pittura di Del Donno (arte povera, esplosione di colori, l’amore per la pittura, ecc). L’indomani hanno continuato l’attività di laboratorio e in presenza del Dirigente scolastico, i consiglieri comunali, l’assessore e la figlia del maestro Annarita Del Donno, sono stati presentati i disegni dei bambini. La figlia del maestro, ha portato i saluti del padre e si è trattenuta con la scolaresca raccontando aneddoti e curiosità legati alla vita dell’artista. “E’ stato davvero commovente vedere tanti bambini entusiasti dei loro lavori – ha dichiarato Annarita Del Donno – e desiderosi di farli pervenire al maestro; mi ha fatto ricordare quando mio padre, docente di educazione artistica, ritornando da scuola mostrava orgoglioso i disegni dei suoi alunni. La grande umiltà e sensibilità che ha sempre contraddistinto mio padre, con l’avanzare dell’età lo hanno reso emotivamente fragile e incontri di questo tipo, di forte impatto, gli causano poi uno stato d’animo nostalgico. Questo il motivo per cui non sempre si sente di prendere parte agli eventi organizzati in suo onore”.

La mattinata si è conclusa con la donazione da parte degli alunni di una tela realizzata a più mani dai piccoli artisti e di una sediolina in legno realizzata ispirandosi ad un lavoro del maestro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

redazione 2 mesi fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

redazione 2 mesi fa

A Vico Noce l’incontro ‘Irpinia Sannio, Capitale Italiana del Dono 2025’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 7 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content