fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Controlli nelle zone della movida a Benevento e Telese Terme: multe e ispezioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È sempre più capillare l’impegno della Polizia di Stato nell’azione di contrasto di specifiche fenomenologie di criminalità diffusa e di illegalità.

Il questore di Benevento, Giuseppe Bellassai, ha infatti pianificato ed attuato servizi straordinari per la sicurezza che hanno interessato i Comuni di Benevento e Telese Terme e più in generale l’area della Valle Telesina grazie alla sinergia del personale della Squadra Mobile, della Divisione Anticrimine, della Divisione Amministrativa, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura e del Commissariato di Telese Terme, unitamente a personale della Polizia Municipale dei due centri.

La specifica attività è stata espletata attraverso l’effettuazione di diversi posti di controllo fissi e dinamici sia in ambito cittadino che presso i luoghi ritenuti più sensibili e lungo le arterie stradali di accesso ai Comuni e ha determinato verifiche domiciliari di persone sottoposte a misure restrittive e/o di sicurezza e/o di prevenzione nonché controlli amministrativi a esercizi pubblici,

I controlli hanno permesso l’identificazione di 97 persone e la verifica su 45 autovetture, con l’elevazione di numerose contravvenzioni al codice della strada. Di particolare rilievo l’attività di controllo eseguita grazie all’utilizzo del “sistema Mercurio”, la nuova piattaforma tecnologica della Polizia di stato che consente, attraverso una telecamera esterna, la videosorveglianza in mobilità e la lettura automatica delle targhe. Sono stati controllate, inoltre, 7 persone agli arresti domiciliari ed effettuati controlli amministrativi a 8 esercizi commerciali in particolare pub, ristoranti e sale slot.

La presenza della Polizia di Stato sul territorio provinciale intende affermare con chiarezza che ogni forma di illecito va contrastata e perseguita perché il primario obiettivo resta quello di garantire condizioni elevate di sicurezza a tutti i cittadini.

Particolare attenzione è stata riservata ai centri che nel week end registrano un elevato numero di presenze come Benevento e Telese Terme con presidi di piazze e strade che costituiscono il cuore della movida al fine di prevenire risse o episodi violenti molto spesso legati all’uso di droghe e alcool come quello recentemente verificatosi a Telese Terme che ha portato il Questore di Benevento, in qualità di Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza, a disporre la chiusura del locale ordinando la sospensione dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande per quindici giorni.

L’obiettivo della Questura di Benevento, con grande impegno del personale coinvolto, è quello di assicurare con rigore e costanza l’ordine e la sicurezza in tutta la provincia di Benevento contrastando la recrudescenza di reati come lo spaccio di stupefacenti, la sosta selvaggia e la presenza di parcheggiatori abusivi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, irregolarità su veicolo con targa estera: due denunciati per riciclaggio al Rione Ferrovia

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

redazione 2 settimane fa

Movida a Benevento: segnalato un giovane per droga, sanzioni a locali per alcol ai minori e multe per soste selvagge

redazione 3 settimane fa

Aggressione in centro, locali indignati: ‘La sicurezza per spazi, clienti e residenti è nostra priorità’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content