fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Eolico a Casalduni, Campolattaro e Pontelandolfo: annullato sequesto impianti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Riesame ha annullato il sequestro preventivo di sei impianti eolici. L’operazione era stata eseguita lo scorso 22 settembre dalle Fiamme Gialle, in una indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento, nella zona compresa tra Campolattaro, Casalduni e Pontelandolfo. Il Tribunale ha accolto il ricorso presentato contro il provvedimento dai legali che assistono i tre rappresentanti delle società coinvolte.

Il sequestro era stato adottato perché, secondo l’accusa dei magistrati, la costruzione e l’esercizio degli impianti era avvenuta sulla base di autorizzazioni uniche ex art. 12 del D.Lgs. 387/2003 ritenute illegittime, in quanto rilasciate dalla Provincia in assenza dei preventivi pareri obbligatori da parte degli enti preposti, ricadendo le località in questione in aree sottoposte a vincolo storico, artistico, archeologico, paesaggistico e ambientale.

Gli interventi sono localizzati – scriveva la nota della Procura – in aree contermini e in aree buffer poste a tutela della zona di protezione speciale relativa all’invaso del fiume Tammaro, cioè alla diga di Campolattaro, con oasi di protezione avifauna del WWF, il sito di interesse comunitario (SIC) delle pendici meridionali del monte Mutria, costituenti siti appartenenti alla Rete Natura 2000, il Torrente Lente, le aree boschive, la Torre Longobarda e il centro storico di Pontelandolfo, il contiguo monumento ai Sanniti pentri.

Proprio a Pontelandolfo, gli interventi – concludeva la nota – sono stati realizzati in zone densamente antropizzate, tra numerose abitazioni, luoghi abituali di lavoro e borghi, in assenza di ogni valutazione in ordine al rispetto delle distanze minime di legge, al rischio di incidenti di natura meccanica o provocati da incendi o di impatto acustico. Tra 30 giorni si conosceranno le motivazioni che hanno indotto il Riesame ad accogliere i ricorsi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

redazione 3 giorni fa

Benevento, la Guardia di Finanza sequestra droga e segnala 18 persone: coinvolti anche minorenni

redazione 4 giorni fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

redazione 2 settimane fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 7 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 7 ore fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 7 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

Primo piano

redazione 7 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 7 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 8 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 9 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content