fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

“Autoimprenditorialità e creazione di impresa”: all’Unifortunato un nuovo corso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nasce un nuovo laboratorio professionalizzante all”Università Giustino Fortunato di Benevento in “Autoimprenditorialità e creazione di impresa” con l’obiettivo di offrire agli studenti strumenti e modalità per dar vita a una propria impresa unendo conoscenze teoriche alle esperienze di imprenditori che hanno fondato un’azienda ottenendo successo nel proprio settore.

Il corso, la cui prima lezione si terrà lunedì 6 novembre, nasce con la volontà di favorire i contatti tra università e  mondo del lavoro grazie al taglio esperienziale con un approccio didattico innovativo e aperto al confronto con gli studenti che al termine delle sei lezioni previste (divise in sei moduli) dovranno realizzare un proprio progetto imprenditoriale.

Docente sarà Francesco Giubilei, editore e scrittore che ha fondato la sua casa editrice all’età di sedici anni diventando il più giovane editore italiano.

Oltre alle case editrici Historica e Giubilei Regnani, Giubilei ha ideato le librerie Cultora di Roma e Milano (che nascono dall’omonimo quotidiano di informazione culturale) ed è attivo nell’organizzazione di eventi e iniziative di promozione dell’imprenditoria giovanile come la “Giornata della giovane imprenditoria” organizzata ogni anno presso l’Unifortunato per il Sud Italia.

Dopo una prima parte introduttiva in cui verranno spiegati gli strumenti e le modalità per aprire un’impresa in Italia (dalla scelta della ragione sociale ai primi adempimenti burocratici), il corso entrerà nel vivo con una lezione su come redigere un business plan cercando investitori e coperture economiche.

Una volta strutturato un progetto imprenditoriale e avviata l’attività, sarà necessario strutturare un piano di comunicazione con un comunicato stampa, una campagna social e una promozionale efficace, aspetti che verranno affrontati in modo approfondito.

Nel secondo modulo ci si concentrerà sui singoli settori imprenditoriali: dall’alimentazione alla cultura, dalle nuove tecnologie al terzo settore.

Il corso, che si rivolge agli studenti dell’ateneo, ma è aperto a tutti previa iscrizione all’indirizzo email: orientamento@unifortunato.eu per avere informazioni circa le modalità di accesso.

In un periodo di crisi economica come quello che stiamo vivendo in cui si iniziano a vedere flebili segnali di ripresa, il corso in “Autoimprenditorialità e creazione di impresa” vuole essere un’occasione per diffondere ottimismo e una “cultura del fare” che, complici le problematiche del sistema Italia, rischia, specie tra i giovani, di perdersi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 3 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 3 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 3 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content