fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Auto, cresce l’interesse dei campani per l’usato: Sannio provincia più dinamica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il mercato dell’usato delle quattro ruote in Campania continua a vivere un momento favorevole. Se da un lato nel III trimestre crescono le vendite (+6,2%) e i prezzi delle vetture offerte sul mercato restano sostanzialmente stabili (-0,9%), pur con un importo inferiore alla media nazionale, dall’altro si evidenzia come l’età media delle auto in vendita sia di 6,4 anni, con oltre un quinto che supera i 10 anni, a testimonianza che in questo momento storico la vettura si sostituisce più per necessità. Questo il quadro che emerge dall’Osservatorio di AutoScout24 sul mercato delle auto usate in Campania.

Secondo l’elaborazione del Centro Studi di AutoScout24 su base dati ACI, nel III trimestre 2017, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, i passaggi di proprietà in Campania sono infatti cresciuti del +6,2%, superando i 61mila atti. Un dato che posiziona la regione al 3° posto in Italia, ma se si confrontano i dati con la popolazione residente (oltre i 18 anni), con 130 passaggi netti ogni 10.000 abitanti passa al 16° posto.

I passaggi di proprietà aumentano in tutte le province e ai primi posti per numerosità troviamo Napoli (30.145 passaggi) e Salerno (12.686), seguite da Caserta (10.092), Avellino (4.848) e Benevento (3.286). Ma rispetto alla popolazione, al primo posto troviamo Benevento con 140,9 passaggi ogni 10.000. Seguono nell’ordine Salerno (139,9), Avellino (137,5), Caserta (136,8) e Napoli (122,3).

Ma cosa accade sul fronte dei prezzi delle auto in offerta sul mercato in Campania? Sempre nel periodo agosto – settembre, rispetto al trimestre precedente, si rileva una sostanziale stabilità (-0,9%), con un prezzo medio di vendita che si attesta a circa 10.235 €. Un dato superiore alla media nazionale, pari a 12.270 €.

Per acquistare una vettura sul mercato campano, tra le province “più care” troviamo ai primi posti Caserta, con un prezzo medio di 11.235 €, e Salerno con 10.385 €. Seguono Avellino con 9.985 €, Napoli con 9.980 e, fanalino di coda, Benevento con 9.440 €.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

La gestione dei sinistri nel noleggio a lungo termine

redazione 1 mese fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 1 mese fa

Barone (Lega): “Calabria, vittoria netta del centrodestra. Mastella annuncia già la sconfitta del centrosinistra in Campania”

Gianrocco Rossetti 2 mesi fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Forza Italia Sannio replica a De Luca: “Invece di attaccare il nostro deputato Rubano, guardi ai disastri della sanità”

redazione 52 minuti fa

Regionali, prosegue il tour elettorale dei candidati sanniti del Pd

redazione 1 ora fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Aree interne piattaforme di futuro e non periferie dimenticate”

redazione 1 ora fa

De Sisto (FI): “Riforestazione urbana, pianificazione del verde e contrasto alla cementificazione”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 3 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 4 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content