CRONACA
“Provincia sicura”, controlli della Questura a Benevento e in provincia

Ascolta la lettura dell'articolo
Proseguono le attività di controllo del territorio della Questura di Benevento. Questa settimana, il dispositivo “Provincia Sicura” ha interessato i comuni di Durazzano, Cautano, Castelfranco in Miscano e Ginestra degli Schiavoni ed ha visto la partecipazione, al fianco degli agenti sanniti, anche del Reparto Prevenzione Crimine “Basilicata”.
Nel corso dei controlli sono state identificate 84 persone (di cui 6 con precedenti penali) e 60 autovetture, con l’elevazione di numerose contravvenzioni al codice della strada.
Di particolare rilievo l’attività di controllo eseguita grazie all’utilizzo del “sistema Mercurio”, la nuova piattaforma tecnologica della Polizia di stato che consente, attraverso una telecamera esterna, la videosorveglianza in mobilità e la lettura automatica delle targhe.
Effettuate anche verifiche amministrative a 4 esercizi commerciali e controlli a 10 persone agli arresti domiciliari. Prosegue, inoltre, l’attività di contrasto finalizzata alla prevenzione e repressione del fenomeno della prostituzione al Rione Ferrovia, dove gli agenti hanno fermato una ragazza nigeriana, vestita con abiti succinti, dedita alla prostituzione, che è stata accompagnata presso gli Uffici della Questura per gli accertamenti di rito.