fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Sicurezza e vigili del fuoco, il Movimento Animalista scrive a Minniti: “Nel Sannio situazione critica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con la presente lettera, intendiamo porre alla sua attenzione, le sconcertanti condizioni in cui versa il Comando Provinciale dei vigili del fuoco di Benevento. Poco tempo fa abbiamo contattato il segretario provinciale del sindacato Co.Na.Po. per avere informazione più dettagliate in merito alla faccenda ed il quadro emerso è agghiacciante”. E’ l’incipit della lettera aperta inviata dal Movimento Animalista del capoluogo sannita al ministro dell’Interno, Marco Minniti. Nella missiva, inviata la scorso 11 settembre, gli attivisti chiedono maggiore attenzione per il territorio sannita.

“Con questa mail – spiegano i membri dell’associazione -, vogliamo  portare a conoscenza la  popolazione del Sannio sul grave problema dei vigili del fuoco e del Comando ed in particolare, le gravi mancanze di personale. A tutt’oggi non abbiamo ricevuto alcuna risposta, ma abbiamo provveduto e lo stiamo ancora facendo, ad inviare copia della lettera anche ai principali organi di informazioni non per mera polemica ma per arrivare a chi fino ad oggi non ha ancora dato ascolto la grido d’aiuto, in questo modo vogliamo evitare se possibile, il modo tutto “italiano” di affrontare le emergenze e le catastrofi e cioè in modo postumo ma anticipare e prevenire, nei limiti consentiti, tali eventi disastrosi.

Il nostro territorio spiega l’associazione – vive una costante emergenza che ricade tutto l’anno, dagli incendi alle piene. La nostra provincia si estende su superficie rurali e boschive ed è attraversata della catena appenninica che da sempre è soggetta a fenomeni sismici intensi, difatti il grado assegnato al Beneventano nella scala sismica è pari ad uno ovvero il massimo, la zona rossa; a questo va aggiunta la morfologia del terreno costituita prevalentemente da monti e colline, con centri abitati distanti tra loro e collegati male vista la mancanza di infrastrutture adeguate, la presenza quasi irrisoria dei distaccamenti dei Vigili del Fuoco ed il numerico “obsoleto” e risicato, l’insieme di tutti questi fattori da’ come risultato una totale vulnerabilità delle popolazioni a qualsiasi evento catastrofico prima che i soccorritori giungano sul posto. Ci preme inoltre sottolineare – conclude la nota – la collaborazione del Co.Na.Po e del suo responsabile provinciale C. Luciano Cavuoto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

redazione 2 mesi fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 3 mesi fa

Sant’Agata dei Goti, ciclista cade in un dirupo: intervento dei Vigili del Fuoco

redazione 4 mesi fa

Emergenza calabroni e vespe: protocollo d’intesa tra Asl e vigili del fuoco

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Dopo resistenze ottuse corrette scelte assurde”

redazione 2 ore fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 2 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 2 ore fa

Solopaca, l’aperitivo in vigna ha aperto la XLVI Festa dell’Uva

Primo piano

redazione 2 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 4 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 5 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

redazione 5 ore fa

Mastella e Ambrosone: “Servizio scuolabus dedicato dalla scuola Sala alla scuola Madre Orsola Mezzini”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content